Uno per uno ecco i progetti dei club di calcio italiani sui nuovi impianti
Tutti all'inseguimento della Juventus, unica società ad avere costruito uno stadio di proprietà. Lo Juventus Stadium è stato inaugurato nel 2011 ed è la dismostrazione che un investimento su asset di questo livello premia: i ricavi sulle vendite di biglietti e abbonamenti sono passati da 11 a 38 milioni di euro in due anni. Offre 41.000 posti a sedere ed è costato circa 145 milioni. Il project financing è consistito in 75 milioni garantiti da SportFive in cambio dei naming rights dell'impianto per 12 anni, 50 milioni mutuati dal Credito Sportivo e 20 milioni forniti da Nordiconad, che ha comprato spazi commerciali attigui.
14. Palermo

(Olycom)
Il progetto da 200 milioni prevede la costruzione di un nuovo stadio nel quartiere Zen. L'impianto potrà accogliere 35mila persone, con 56 skybox e 130 posti riservati ai disabili. Nella stessa zona è prevista la realizzazione di strutture commerciali e alberghi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA