Effetto crisi e idee regalo per Natale. Chiedere credito o comprare all'asta al Monte dei Pegni
Gioielli, pietre preziose, perle, coralli, monete d'oro, orologi, pellicce. Beni che conservano un certo valore costante, accettati per lo più dai sistemi di credito su pegno. Depositati da chi non può avvicinarsi al credito bancario. (D.Aq.)
3. Come funziona (non è il compro-oro)

Non si deve confondere il credito su pegno con l'attività dei compro-oro, che paiono in ritirata, con un ritmo di chiusure del 25% (da 35mila a 26mila). Non c'entra nulla quel mercato (opaco) che non permette tra l'altro il recupero del bene: che infatti non si può normalmente riscattare una volta venduto.
Nel credito su pegno, invece, i preziosi vengono custoditi e solo dopo il mancato riscatto vengono messi all'asta. I finanziamenti possono durare tre o sei mesi (o un anno) ed essere rinnovati. Il tasso di interesse e gli oneri accessori (spese di custodia e di assicurazione) rimangono fissi per tutta la durata del credito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA