2013: dai «due Papi» a Mandela, l'anno che sta per finire in 12 schede
Il 2013 verrà ricordato come l'anno 'dei due Papi' ma molti sono gli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi dodici mesi trascorsi. Ecco in dodici punti, mese per mese, i fatti che hanno segnato in qualche modo la nostra storia, in Italia e nel mondo
11. 2013 / Novembre. Sardegna sotto l'acqua
Il ciclone Cleopatra travolge la Sardegna provocando inondazioni in tutta l'isola, in particolare ad Olbia e provincia e nelle aree di Nuoro e Oristano, causando la morte di 16 persone. Haiyan, un tifone di forza 5, rade al suolo le Filippine. Quasi 6mila le vittime, 4 milioni gli sfollati e 1759 i dispersi. Grecia, uccisi due militanti di 20 e 23 anni del partito di estrema destra Alba Dorata davanti alla sede di Atene. A New York viene eletto sindaco l'italo americano Bill de Blasio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA