Risparmi, pausa caffè, bolli e benzina. Una carica di micro-tasse in aumento o in arrivo nel 2014
Non solo casa e altri immobili. Il 2014 porterà anche ritocchi a imposte che i contribuenti spesso non si accorgono di pagare. Dagli investimenti al caffè ai distributori automatici, dalla birra alle spese di giustizia, i principali aumenti «nascosti»
di Giovanni Parente2 gennaio 2014
4. Micro-tasse/Fisco più pesante sulle e-cig

(Olycom)
Fisco più pesante sulle sigarette elettroniche. L'imposta di consumo sarà del 58,5% del prezzo di vendita. In pratica su un incasso di 100 euro ben 58,5 saranno destinate a finire nelle casse dell'Erario. L'amministrazione finanziaria manterrà uno stretto controllo sui prezzi praticati dai rivenditori: ogni "commerciante" autorizzato dovrà comunicare all'agenzia delle Dogane-Monopoli il listino praticato su sigarette elettroniche (comprese le monouso), le ricariche e le parti di ricambio. Stesso discorso anche per le eventuali variazioni tariffarie (al rialzo o al ribasso). Il tariffario dovrà essere approvato e il provvedimento con il «sì» sarà adottato dall'amministrazione finanziaria entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta e poi pubblicato sul sito dell'Agenzia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA