Dieci biciclette da corsa da sogno, dalla B di Bianchi alla W di Wilier
Carbonio e titanio, cambi elettronici, profili aerodinamici e prestazioni di primo livello: le biciclette da corsa, che spesso nascono in galleria del vento, sono ormai oggetti tecnologici di culto. A poco più di due mesi dalla prossima Milano-Sanremo, ecco dieci biciclette da sogno, in ordine alfabetico
di Matteo Scarabelli
3. Biciclette da sogno / Cérvelo R5 Sram Red

Una delle grandi innovazioni della nuova R5 è la geometria "variabile" del telaio che non si limita soltanto a crescere con l'aumento delle misure ma va a modificare in modo mirato Stack (la perpendicolare che va dal movimento centrale al tubo orizzontale) e Reach (distanza in orizzontale tra le perpendicolari passanti tra tubo di sterzo e il movimento centrale). Il cambio Sram Red ha una precisione e una velocità da fare invidia ai gruppi elettronici. Prezzo: circa 5.500 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA