2014 è l'anno dell'erotismo in mostra
L'eros declinato in 10 mostre selezionate in giro per il mondo. Pittura, scultura, fotografia mettono al centro il corpo come spettacolo continuo e vero simulacro della realtà concepita come immagine. Il nudo che riecheggia un po' dovunque nell'immaginario e nella rappresentazione della società dei consumi e eletto ad argomento principe da molti curatori, certi dell'effetto richiamo sul grande pubblico.
di Damiano Laterza
9. Erotismo in mostra/ La Ibiza degli anni '80

Sole, sesso e toghe d'argento: la Ibiza degli anni '80, prima di diventare il paradiso dell'ecstasy a buon mercato ha ospitato una vita bohèmienne variopinta e gentile. Una grande mostra, a Londra, ne ricostruisce i fasti. Manifesti, libri, costumi, foto. Ovunque riecheggiano corpi quasi nudi. Lo stile floreale contamina ogni cosa e accende i riflettori sul paesaggio naturale dell'isola. Una fotografia del 1975 scattata da Armin Heinemann mostra una famiglia hippie in piedi dietro a un camioncino verde decorato con fiori di vernice arancione. Queste immagini rivelano una Ibiza che negli anni '80 era «quasi un campo profughi di squilibrati da tutto il mondo». Uno spettacolo continuo. L'isola come una bolla, piena di gente che non avrebbe potuto vivere in nessun'altro posto. I club dettavano le regole del gioco, stampando addirittura le guide ufficiali dell'isola, su cui sottolineavano i posti migliori della festa perenne, dai mercati ittici notturni alle colazioni gratuite offerte da alcuni locali per quelli che finivano di ballare, immancabilmente, all'alba. Prima di ricominciare.
Institute of Contemporary Arts, London, UK
Fino al 26 Gennaio 2014
©RIPRODUZIONE RISERVATA