Calcio mercato d'inverno, comprare bene si può. Ecco gli arrivi che hanno fatto la differenza
Il mercato di gennaio ripara, non determina. Lo si ripete da anni, sulla scorta della convinzione che nella pausa invernale i campioni non cambiano maglia. Eppure, soltanto nelle ultime tre stagioni sono tanti i giocatori che hanno fatto le fortune delle squadre della Serie A. Operazioni low cost eppure colme di risvolti positivi. Ecco i dieci casi più significativi
di Dario Pelizzari
10. Calciomercato d'inverno / MARIO BALOTELLI

Il presidente del Milan, Silvio Berlusconi, aveva detto di lui peste e corna, salvo poi tornare sui suoi passi a cose fatte. Sì, perché se non fosse stato per l'insistenza di Adriano Galliani, uomo mercato e pure molto di più del diavolo, oggi Supermario non sarebbe un giocatore rossonero. D'accordo, visto come stanno andando le cose nel campionato in corso, verrebbe quasi da dare ragione al Cavaliere. Eppure, a conti fatti, la rincorsa straordinaria del Milan nella seconda parte della scorsa stagione, culminata con l'ingresso in Champions League dalla porta principale, è anche e soprattutto da tributare alla strepitosa galoppata dell'ex attaccante prelevato dal Manchester City nel gennaio 2013 per venti milioni di euro da pagare in cinque rate. Dodici gol in tredici gare di campionato. Scommessa vinta e pure di più. Almeno fino a qualche settimana fa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA