Dal lusso alla meccanica per l'alimentare, il made in Italy va a caccia del sogno «cinese»
Cinesi laureati in Italia, italiani da sempre o di seconda generazione. In 140 ieri hanno incontrato16 aziende italiane dal lusso alla meccanica all'alimentare nel corso del IV China Career Day, organizzato ieri a Milano. Cosa sognano i ragazzi e cosa cercano le imprese?
di Laura Cavestri
6. Made in Italy a caccia del sogno «cinese» / Chen Renzong

Chen Renzong (foto di Daniele Rummolo)
Chen Renzong, 26 anni, sente ancora l'alloro in testa. Si è laureato una settimana prima di Natale in ingegneria meccanica al Politecnico e del China career day ha letto sulla pagina facebook di Associna. "Vorrei essere un "ponte" tra la cultura cinese e quella europea nella progettazione tecnica e nel controllo qualità e voglio girare il mondo. In Cina però – conclude – non vivrei ovunque. Sicuramente non a Pechino. Troppo inquinata. Quando ci vado ho sempre problemi con la respirazione".
©RIPRODUZIONE RISERVATA