Gli otto Paesi che fanno tremare i mercati globali
In Argentina riappare lo spettro del default, riportando alla memoria i rischi di crisi già vissute come quella del debito degli anni 80 o il default di inizio anni 2000. Ma non è solo Buenos Aires. Passiamo in rassegna le economie che stanno facendo tremare i mercati finanziari globali
a cura di Gabriele Meoni
4. Gli otto Paesi che fanno tremare i mercati globali / Cina

Transizione dagli investimenti ai consumi con meno crescita
A differenza degli altri Brics la Cina ha avuto un tasso di investimenti in percentuale del Pil molto elevato, secondo alcuni insostenibile, in gran parte finanziato dallo Stato. Il Paese è ancora un gigantesco cantiere a cielo aperto di ferrovie, linee metropolitane e altre grandi opere in costruzione.Il Governo sta cercando di porre rimedio a questo squilibrio spostando l'asse della crescita in direzione dei consumi. Questo comporterà per qualche anno tassi di espansione più bassi perché la domanda interna verrà sostenuta dalle importazioni. Per 35 anni il Pil cinese è cresciuto in media del 9,5% mentre nei prossimi anni rallenterà al 6-7 per cento. La frenata cinese sta già avendo un impatto su tutti i Paesi dell'Asia orientale legati alla sua catena del valore aggiunto ma anche sugli esportatori di materie prime del Sudamerica, come Brasile e Argentina.
©RIPRODUZIONE RISERVATA