Le tappe che hanno portato alle dimissioni del ministro De Girolamo
«Mai, mai e poi mai ho abusato del mio ruolo di deputato». Nunzia De Girolamo ha presentato le dimissioni da ministro dell'Esecutivo Letta nella serata del 26 gennaio, negando ogni coinvolgimento nella sanitopoli sannita (in cui non è indagata). Al centro della vicenda un interessamento per la gestione del bar dell'ospedale di Benevento
10. Dimissioni / È stata ministro per meno di un anno

«Mi dimetto da ministro. L'ho deciso per la mia dignità: è la cosa più importante che ho e la voglio salvaguardare a qualunque costo. Ho deciso di lasciare un ministero e di lasciare un governo perché la mia dignità vale più di tutto questo ed è stata offesa da chi sa che non ho fatto nulla e avrebbe dovuto spiegare perché era suo dovere prima morale e poi politico. Non posso restare in un governo che non ha difeso la mia onorabilità». Così in una nota Nunzia De Girolamo, nella serata del 26 gennaio, annuncia le due dimissioni da ministro dell'Esecutivo di Enrico Letta.
Il ministro ha posto fine a un'esperienza che era partita il 28 aprile dello scorso anno, quando aveva prestato giuramento al Quirinale davanti al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA