In Grecia e in Italia si lavora 300 ore in più della Germania, ma si guadagna la metà. Ecco perché
Il paese Ue più stakanovista? La Grecia: 2.034 ore di lavoro pro capite nel solo 2012. Quelli più "indolenti"? Germania e Olanda: meno di 1.400 ore
di Alberto Magnani
6. In Grecia e in Italia si lavora 300 ore in più della Germania, ma si guadagna la metà. Ecco perché/ Germania

Ore lavorate: 1.397
Salario medio 2012: 44.800 euro
In Spagna si lavora 1.686 ore l'anno e il reddito pro capite non va oltre i 25.600 euro. In Germania, dove il part time è prassi e l'incidenza di professioniste donne è volata del 10% dal 2000 ad oggi, le ore spese in azienda sono meno di 1.400 e il salario-base viaggia sui 44.800 euro. Cosa cambia? Secondo i ricercatori dell'Istituto de estudios economicos, la marcia in più della Germania si è ingranata con il massiccio impiego delle "short-week", le settimane corte che rinforzano flessibilità e ricambio interno. Senza part time, a quanto rivelano anche report in lingua tedesca, il tasso di disoccupazione si sarebbe gonfiato due volte tanto rispetto a quanto verificatosi dal 2007 ad oggi. E la produttività oraria non si avvicinerebbe neppure ai 58,5 dollari registrati dalle statistiche Ocse per il 2012.
©RIPRODUZIONE RISERVATA