Dai satelliti "spazzini" ai biopesticidi, le start-up che ce l'hanno fatta
Alle borse di studio del Best Program hanno partecipato finora circa 60 giovani ricercatori, che ad oggi hanno dato vita a 26 start-up. Ecco una selezione delle idee imprenditoriali di maggior successo
di Barbara Bisazza
3. Le start up che ce l'hanno fatta/Smania

Silvia Bossi
Gli incidenti stradali mietono migliaia di vittime ogni anno. A volte i feriti hanno bisogno di protesi agli arti. Ma come dare piena funzionalità a mani e piedi artificiali? Come farli rispondere al meglio ai desideri della mente? Di questi problemi si è occupata anche la ricercatrice Silvia Bossi, che nel 2009 ha partecipato al Best program. A seguito di quell'esperienza è nato Smania, uno spin off tecnologico della Scuola Superiore Sant'Anna specializzato nella ricerca, nel design e nello sviluppo di interfacce neuronali per la comunicazione bidirezionale tra il sistema nervoso periferico e i dispositivi artificiali che connettono le persone che hanno subito un'amputazione alle loro protesi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA