Grillo e il dissenso. Ecco chi sono i parlamentari espulsi o usciti dal M5s
C'è chi ha "tradito" sul voto a Grasso, chi ha chiesto più diritti per le coppie di fatto e chi ha criticato Grillo per i risultati elettorali alle amministrative: ecco chi sono i parlamentari espulsi o usciti dal M5s
9. Grillo e il dissenso / Senato, Maurizio Romani, l'omeopata che litigò con Renzi

Sessant'anni, originario di Castel San Niccolò, laureato in medicina e Chirurgia all' Università di Firenze, è omeopata. Il 24 febbraio 2013 viene eletto senatore nella circoscrizione Toscana per i Cinque Stelle. A luglio scorso l'allora sindaco di Firenze Matteo Renzi ha minacciato di quererarlo a causa delle dichiarazioni fatte dal senatore sulla concessione del Ponte Vecchio alla casa automobilistica Ferrari per una festa. È stato vicepresidente della Commissione Sanita del Senato. Si è dimesso da senatore dopo la scelta del Movimento di espellere i 4 colleghi (Battista, Orellana, Campanella e Bocchino) che avevano criticato la linea adottata da Grillo nelle consultazioni con Matteo Renzi
©RIPRODUZIONE RISERVATA