3. La squadra di sottosegretari e viceministri / Enrico Costa (Ncd) – Viceministro Giustizia

Enrico Costa (Ncd) è viceministro alla Giustizia del primo Governo Renzi. Originario di Cuneo, 45 anni, è stato eletto deputato alla Camera nel 2006 nella lista Forza Italia nella circoscrizione Piemonte 2. È stato membro della Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione. Rieletto nel 2008 nelle liste del Pdl, è stato capogruppo del Pdl in Commissione Giustizia alla Camera e membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere di Montecitorio e della Commissione Affari Costituzionali. Nel 2011 ha chiesto al ministro della Giustizia di allora, Francesco Nitto Palma, l'invio di ispettori ministeriali alla Procura di Napoli, dove era in corso un'indagine che vedeva il Presidente del Consiglio Berlusconi vittima di un ricatto. In Commissione Giustizia a ottobre 2011 ha presentato un emendamento molto discusso dalle opposizioni al "ddl Intercettazioni" che ne vieta la pubblicazione prima di una cosiddetta "udienza filtro". Coordinatore provinciale del Pdl a Cuneo, nel gennaio 2013 è stato nominato coordinatore regionale del Pdl nel Piemonte. Rieletto alle politiche del febbraio 2013, è vicepresidente della Giunta per le autorizzazioni della Camera e membro della Commissione Giustizia. Il 18 novembre, contestualmente alla sospensione delle attività del Popolo della Libertà e al rilancio di Forza Italia, ha aderito al Nuovo Centrodestra guidato da Angelino Alfano, venendo eletto capogruppo alla Camera e coordinatore regionale in Piemonte di Ncd.
©RIPRODUZIONE RISERVATA