Tutti i misteri del Boeing 777 scomparso in Malesia in 8 clic. Cia: ipotesi terrorismo non esclusa
A quattro giorni dall'incidente, è ancora mistero fitto sulla scomparsa del volo della Malaysia Airlies MH370 Kuala Lumpur-Pechino
di Antonio Dini
4. Aereo scomparso / Un anno fa si era rotta la punta di un'ala

Epa
Il Boeing 777-200ER scomparso è stato recentemente sottoposto a un check completo. Un anno fa era stato coinvolto in un incidente a terra, che aveva portato alla rottura della punta di una ala. Secondo gli esperti le riparazioni, i successivi controlli e la vita operativa dell'aereo portano ad escludere nettamente che questa riparazione possa aver avuto un qualsiasi ruolo nell'indicente.
I moderni aeroplani sono dotati di una serie enorme di sensori e rilevatori in grado di registrare in tempo reale qualsiasi tipo di anomalie. Le informazioni vengono registrate nelle due scatole blindate ("scatole nere") che sono costruite per resistere ad incidenti molto gravi e permettere agli investigatori di ricostruire gli ultimi minuti di vita di un velivolo e dei suoi occupanti. Inoltre, molti di questi dati vengono registrati e trasmessi via radio in automatico verso le centrali di terra per gestione delle componenti dell'aereo, manutenzione e anche per segnalare immediatamente l'insorgenza di emergenze. Da alcune dichiarazioni delle autorità aeronautiche civili malesi e della Malaysia Airlines sembrerebbe che nei tracciati radar si possa leggere che il pilota ai controlli del velivolo negli ultimi momenti prima della scomparsa del volo abbia cercato di invertire la rotta e abbia abbassato in maniera sostanziale la quota dell'aereo. Non ci sono indicazioni da parte degli strumenti radio di alcun tipo di informazione o anomalia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA