House Ad
House Ad
 

Tutti i misteri del Boeing 777 scomparso in Malesia in 8 clic. Cia: ipotesi terrorismo non esclusa

A quattro giorni dall'incidente, è ancora mistero fitto sulla scomparsa del volo della Malaysia Airlies MH370 Kuala Lumpur-Pechino

7. Aereo scomparso / La flotta Malaysia Airlines

Reuters

Il volo MH370 era operato dal B777-300 con matricola 9M-MRO. Si trattava del velivolo con numero di serie progressiva 28420 e numero di linea 404. Collaudo e battesimo dell'aria nella pista degli stabilimenti Boeing di Everett avvenuti il 14 maggio del 2002 e consegna al suo proprietario il successivo 31 maggio dello stesso anno. Il velivolo aveva sempre operato sulle rotte della Malaysia Airlines. Configurato con 35 posti in business class e 247 in economy, l'aereo era spinto da due motori Rolls Royce Trent 892. Il Boeing 777-200ER è lungo 74 metri, ha una apertura alare di 64,8 metri, è alto quasi 19 metri e al decollo a pieno carico trasporta un carico utile di 350 tonnellate oltre a 180mila litri di carburante, con una autonomia massima vicina ai 15mila chilometri.

Malaysia Airlines ha una flotta di 150 velivoli e fama di essere una compagnia molto affidabile, ma ha avuto una mezza dozzina di incidenti dei quali due che hanno portato alla distruzione degli aeromobili: nel 1977 (100 morti) e nel 1995 (34 morti). L'ammiraglia della flotta di Malaysia è l'Airbus A380 (la compagnia ne possiede 6) a cui si affiancano i 15 Airbus A330-300 con altri dieci in ordinativo. Per i voli del corto raggio ha 63 Boeing 737 in diverse varianti, e poi ha una flottiglia di 13 Boeing 777-200ER (tra i quali quello scomparso nella notte fra venerdì e sabato) che a partire da quest'hanno dovevano essere gradualmente ritirati per lasciare spazio a una nuova linea di aerei che l'azienda sta ancora scegliendo. Infine, la compagnia ha una flotta per il cargo di medie dimensioni composta da 4 A330-300F e da 2 Boeing 747-400F.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da