Lavoro: l'Abc degli interventi del governo, stop alla «Fornero»
Dai dieci miliardi ai lavoratori dipendenti sotto i 25 mila euro al contenuto del decreto legge n. 34 (in vigore dal 21 marzo) che rivede le regole in tema di lavoro per contratti a termine e apprendistato. Ecco la ricetta Renzi
di Nicoletta Cottone
6. Abc interventi governo Renzi / Lavoro, riordino delle forme contrattuali

Riordinare dei contratti di lavoro per renderli più coerenti con le esigenze del contesto produttivo nazionale e internazionale. Ecco i criteri direttivi: individuare e analizzare tutte le forme contrattuali esistenti ai fini di poterne valutare l'effettiva coerenza con il contesto occupazionale e produttivo nazionale e internazionale, anche in funzione di eventuali interventi di riordino delle medesime tipologie contrattuali; procedere alla redazione di un testo organico di disciplina delle tipologie contrattuali dei rapporti di lavoro, che possa anche prevedere l'introduzione, eventualmente in via sperimentale, di ulteriori tipologie contrattuali espressamente volte a favorire l'inserimento nel mondo del lavoro, con tutele crescenti per i lavoratori coinvolti; introdurre, eventualmente anche in via sperimentale, il compenso orario minimo, applicabile a tutti i rapporti di lavoro subordinato, previa consultazione delle parti sociali; procedere all'abrogazione di tutte le disposizioni che disciplinano le singole forme contrattuali, incompatibili con il testo organico di cui alla lettera b), al fine di assicurare certezza agli operatori, eliminando duplicazioni normative e difficoltà interpretative ed applicative. La misura è contenuta nel ddl lavoro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA