Lavoro: l'Abc degli interventi del governo, stop alla «Fornero»
Dai dieci miliardi ai lavoratori dipendenti sotto i 25 mila euro al contenuto del decreto legge n. 34 (in vigore dal 21 marzo) che rivede le regole in tema di lavoro per contratti a termine e apprendistato. Ecco la ricetta Renzi
di Nicoletta Cottone
5. Abc interventi governo Renzi / Lavoro, semplificazione di procedure e adempimenti

Obiettivo semplificazione e razionalizzazione delle procedure di costituzione e gestione dei rapporti di lavoro, riducendo gli adempimenti a carico di cittadini e imprese. Ecco gli interventi previsti: razionalizzare e semplificare le procedure e gli adempimenti connessi con la costituzione e la gestione del rapporto di lavoro, con l'obiettivo di dimezzare il numero di atti di gestione del rapporto di carattere burocratico ed amministrativo; eliminare e semplificare, anche mediante norme di carattere interpretativo, le disposizioni interessate da rilevanti contrasti interpretativi, giurisprudenziali e amministrativi; unificare le comunicazioni alle pubbliche amministrazioni per i medesimi eventi (es. infortuni sul lavoro) ponendo a carico delle stesse amministrazioni l'obbligo di trasmetterle alle altre amministrazioni competenti; promuovere le comunicazioni in via telematica e l'abolizione della tenuta di documenti cartacei; rivedere il regime delle sanzioni, valorizzando gli istituti di tipo premiale, che tengano conto della natura sostanziale o formale della violazione e favoriscano l'immediata eliminazione degli effetti della condotta illecita (a parità di costo); individuare modalità organizzative e gestionali che consentano di svolgere, anche in via telematica, tutti gli adempimenti di carattere burocratico e amministrativo connesso con la costituzione, la gestione e la cessazione del rapporto di lavoro; revisione degli adempimenti in materia di libretto formativo del cittadino. La misura è contenuta nel ddl lavoro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA