Spending review: taglio per taglio tutte le misure del piano Cottarelli da 34 miliardi in tre anni / (prima puntata)
La parola d'ordine è tagliare la spesa pubblica nel triennio 2014-2016 giungendo a risparmi lordi massimi per 34 miliardi in tre anni, con riforme strutturali da varare subito, un nuovo modo di gestire la spesa pubblica ma senza stravolgere il "welfare state". In questa prima puntata il panorama dei tagli sul fronte dell'efficientamento diretto e delle riorganizzazioni. Domani la seconda puntata su costi della politica, riduzione dei trasferimenti e spese settoriali.
di Nicoletta Cottone
5. I tagli di Cottarelli / Fabbisogni standard nei Comuni (2 miliardi)

Misura di efficientamento diretto. L'idea è quella di calibrare le risorse che vanno ai comuni in base ai costi di chi è efficiente (nell'ambito del superamento del patto di stabilità interno) e della capacità fiscale standard. Ora i fabbisogni standard sono usati (e solo in piccola parte) per ripartire le risorse totali non per determinare il totale. Un ulteriore lavoro tecnico, poi, è necessario per calibrare i trasferimenti sulla base dei fabbisogni standard e definire la capacità fiscale standard. La stima preliminare è di almeno 2 miliardi a fine 2016.
©RIPRODUZIONE RISERVATA