Spending review: taglio per taglio tutte le misure del piano Cottarelli da 34 miliardi in tre anni / (prima puntata)
La parola d'ordine è tagliare la spesa pubblica nel triennio 2014-2016 giungendo a risparmi lordi massimi per 34 miliardi in tre anni, con riforme strutturali da varare subito, un nuovo modo di gestire la spesa pubblica ma senza stravolgere il "welfare state". In questa prima puntata il panorama dei tagli sul fronte dell'efficientamento diretto e delle riorganizzazioni. Domani la seconda puntata su costi della politica, riduzione dei trasferimenti e spese settoriali.
di Nicoletta Cottone
4. I tagli di Cottarelli / Riduzione dei costi della riscossione fiscale (400 milioni)

Misura di efficientamento diretto. Dalla riduzione dei costi della riscossione fiscale Cottarelli conta almeno 400 milioni di risparmi nel triennio. Famiglie e imprese versano ora le tasse in banca e gli istituti di credito trasferiscono i fondi alla Banca d'Italia dietro il pagamento di provvigioni. Il Tesoro invece potrebbe aprire conti direttamente con le banche, risparmiando sulle provvigioni. Poi software di "cash pooling" per continuare a gestire la tesoreria come se fosse un conto unico e misura in linea con la richiesta Ecb di trasferire i depositi pubblici verso le banche commerciali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA