Spending review: taglio per taglio tutte le misure del piano Cottarelli da 34 miliardi in tre anni / (prima puntata)
La parola d'ordine è tagliare la spesa pubblica nel triennio 2014-2016 giungendo a risparmi lordi massimi per 34 miliardi in tre anni, con riforme strutturali da varare subito, un nuovo modo di gestire la spesa pubblica ma senza stravolgere il "welfare state". In questa prima puntata il panorama dei tagli sul fronte dell'efficientamento diretto e delle riorganizzazioni. Domani la seconda puntata su costi della politica, riduzione dei trasferimenti e spese settoriali.
di Nicoletta Cottone
6. I tagli di Cottarelli / Dai tagli a consulenze e auto blu risparmi (300 milioni)

Misura di efficientamento diretto. I tagli a consulenze e auto blu nel triennio dovrebbero fruttare 300 milioni di euro. La spesa complessiva per consulenze e Cococo è di circa un miliardo nel 2012. Oltre ai tagli lineari già introdotti servirebbero limiti per tipo di amministrazione tra spesa per consulenze (e, separatamente, Cococo) e redditi da lavoro dipendente. Poi procedure più strette per affidamento a incarichi esterni per evitare favoritismi. Consulenze gratuite per i dipendenti pubblici. Sul fronte delle auto blu (incluse le cosiddette "grigie") Cottarelli propone di adottare un modello misto tedesco-inglese (auto solo al ministro più un massimo di 5 auto per amministrazione) con periodo di transizione per contratti di noleggio già in essere, approvazione per Dpcm e accordo con enti territoriali per misure analoghe. Le spese per scorte, poi, potrebbero essere riviste visto che i criteri di assegnazione in Italia sono più elastici che all'estero.
©RIPRODUZIONE RISERVATA