ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

Febbre suina, prima vittima negli Stati Uniti. Un caso accertato in Austria. L'Oms alza a 5 il livello di guardia

Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
28 aprile 2009


Il virus della nuova influenza ha causato la prima morte negli Stati Uniti. Si tratta di un bambino di 23 mesi in Texas. È stato inoltre identificato in sette Paesi mentre in Italia si registrano i primi casi sospetti, dei quali quattro in Lombardia e uno in Campania.
In Europa si estende la mappa del contagio dell'influenza dei suini, con il primo caso accertato in Austria e due nuovi casi in Spagna. Il ministero della Sanità di Vienna ha riferito che una donna di 28 anni è risultata positiva ai test per la malattia. Due nuovi casi confermati di influenza dei suini anche in Spagna, che portano il totale a quattro.
Il ministero della Sanità di Madrid ha anche annunciato che il numero di casi sospetti è salito da 32 a 59. «Per tutte queste persone la situazione non è grave perchè stanno rispondendo bene alle cure».
Il sottosegretario al Welfare, Ferruccio Fazio, si è detto «ottimista», in quanto finora il virus «si sta dimostrando molto poco aggressivo». Tuttavia, ha aggiunto, è verosimile che anche in Italia possano verificarsi «a brevissimo» i primi
casi. Nessuna preoccupazione, ma ci si prepara comunque ad affrontare l'eventuale arrivo del virus: in serata è previsto un incontro fra ministero della Salute e Regioni per verificare l'operatività dei piani pandemici regionali.
A livello europeo, oggi a Bruxelles è atteso l'incontro con le industrie farmaceutiche per fare il punto della situazione in vista della riunione dei ministri della Salute Ue. domani a Lussemburgo.

E' dunque salito il numero dei nuovi casi in Europa, con tre pazienti in Germania nei quali è stata accertata la presenza del virus del tipo A/H1N1. Casi sospetti sono all'esame complessivamente in 13 Paesi europei. Altri due casi sono stati confermati in Israele, mentre le autorità sanitarie messicane hanno affermato, in linea con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che le morti sicuramente dovute alla nuova influenza sono sette (non più 20, come affermava fino a ieri), sulle 152 sospette. Per evitare ulteriori contagi oggi sono stati chiusi al pubblico «fino a nuovo ordine» tutti i siti archeologici del Messico. Da oggi gli Stati Uniti hanno un ministro della Sanità, la governatrice del Kansas Kathleen Sebelius; hanno giudicato inoltre fuorviante il termine «influenza suina».
E dopo il primo caso confermato in Costa Rica (il primo in America Centrale), l'Argentina ha bloccato i voli dal Messico fino a lunedì prossimo, 4 maggio, e Cuba ha decretato lo stato di allerta. Sono sette le morti accertate causate dal virus dell'influenza suina in Messico.
Le autorità locali hanno rivisto drasticamente il bilancio delle «vittime accertate» del virus che fino a poco prima era stato fissato a 20. È invece aumentato il numero delle morti «probabilmente» causate dall'influenza: il ministro della Sanità Jose Angel Cordova ha stimato un nuovo bilancio di 159 decessi, sette in più rispetto alla valutazione fatta in precedenza. In totale 1.311 persone sono in ospedale dopo aver manifestato i sintomi della malattia.

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha alzato da quattro a cinque il livello di allerta sul rischio di pandemia per l'influenza da suini. Lo ha annunciato il direttore generale dell'Oms Margaret Chan in una conferenza stampa a Ginevra. La fase cinque è a un solo passo dalla pandemia (livello sei). Il direttore generale ha esortato tutti i Paesi ad attivare i piani di preparazione alla pandemia e ha chiesto alle ditte farmaceutiche di aumentare la produzione di antivirali.

Nuovo caso accertato in Germania Le autoritá sanitarie della Baviera intanto hanno confermato il primo caso di febbre suina in Germania. Si tratta di un paziente residente nella cittá di Regensburg e la presenza del virus H1N1 è stata accertata da test di laboratorio.

Ecco utti i casi finora accertati secondo i dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale per la Sanità (Oms) e dei singoli governi, oltre al già citato Messico

Stati Uniti  CONTINUA ...»

28 aprile 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-