A pochi giorni dall'arrivo nei negozi americani dell'iPad, previsto per sabato 3 aprile, c'è chi ha voluto rovinare la festa a Steve Jobs. Ad Apple è stata infatti recapitata la notizia che una società di Taiwan che produce chip e componenti elettronici, Elan Microelectronics, ha fatto causa alla società di Cupertino con l'accusa di aver infranto su vari prodotti, dall'iPod Touch all'iPhone passando anche per il nuovo tablet, una sua tecnologia multitouch protetta da brevetto.

L'azione legale, perpetrata con l'International Trade Commission americana, chiama quindi Apple a rispondere dell'uso improprio di una delle componenti chiave dei suoi prodotti di punta, e cioè quel sistema touch-sensitive che permette al dispositivo di riconoscere gli imput inseriti dall'utente utilizzando simultaneamente due o più dita della mano.

La richiesta avanzata da Elan alle autorità competenti è la solita di questi casi: bloccare le importazioni negli Stati Unti di tutti i prodotti presunti rei di violazione (ai tre citati si aggiungono anche i MacBook e il Magic Mouse).

In un comunicato ufficiale, la società taiwanese ha enfatizzato soprattutto la necessità di tutelare un brevetto alla base dei futuri sviluppi applicativi della tecnologia "multi-finger". Già nel recente passato, del resto, Elan aveva chiamato in causa davanti alla Corte Distrettuale degli Stati Uniti la Synaptics. specialista in touch pad per notebookper aver utilizzato illecitamente la tecnologia su una serie di prodotti touch.

E tale disputa, datata 2008, si era risolta con un accordo di licenza d'uso della stessa fra le due aziende. Per Apple, che non ha al momento rilasciato commenti in merito, la doccia fredda arriva invece qualche settimana dopo aver a sua volta dato il via a un'azione legale nei confronti di Htc, altra società taiwanese nonché principale partner di Google per la produzione di smartphone a piattaforma Android. L'accusa mossa al produttore asiatico da Cupertino? Aver infranto ben 20 brevetti relativi alle tecnologie di interfaccia dell'iPhone.

Conto alla rovescia per l'iPad, un nuovo successo per Apple?
FOTO / Le immagini dell'Apple iPad
iPad "comparsa" degli Oscar
iPad in vendita negli Usa il 3 aprile
Ecco la prova. L'hi-tech in punta di dita
Milanesi (Gartner): «L'Apple iPad ruberà mercato ai netbook»

 

Shopping24