House Ad
House Ad
 

Commenti e Inchieste

Quei venti di guerra che soffiano in Asia

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 21 novembre 2010 alle ore 15:56.
L'ultima modifica è del 21 novembre 2010 alle ore 15:56.

Quando pensiamo all'Asia pensiamo all'economia, non alla guerra. Quando si parla di Tigri asiatiche si fa riferimento a quei paesi che in meno di una generazione si sono trasformati in potenze ammirate e temute. Non per la loro forza militare, quanto per il loro potere economico. La crisi attuale ha confermato questa percezione: mentre molte delle più avanzate economie soffrono, quelle asiatiche crescono.
Ma la ricchezza non è l'unica a crescere in Asia. Si intensificano anche i venti di guerra. È risaputo che la guerra in Afghanistan è il più lungo conflitto della storia moderna. E che nell'ultimo decennio India e Pakistan hanno già vissuto due crisi militari che solo grazie al deciso intervento di paesi terzi non si sono trasformate in guerra aperta. L'India ha sviluppato una dottrina militare che, invece di avere come unica priorità la difesa territoriale, si pone come obiettivo anche quello di rispondere con attacchi veloci e precisi contro i gruppi terroristici in qualunque area appartenente al suo vicino nel caso di un attentato proveniente dal Pakistan.

La sfida di questa dottrina - di cui l'India nega l'esistenza - è evitare che gli attacchi provochino una risposta nucleare pakistana, il che obbligherebbe New Delhi a contrattaccare allo stesso modo. Si parla quindi della possibilità di scatenare un conflitto nucleare tra due paesi molto poveri dove vive un quinto della popolazione mondiale. India e Pakistan non sono le uniche potenze nucleari asiatiche, anche Cina e Corea fanno parte del club. Il problema della nuclearizzazione asiatica non consiste soltanto nel rischio che le armi atomiche vengano utilizzate nei conflitti regionali, quanto nella tendenza a esportare le tecnologie. Pakistan e Corea del nord si sono dimostrati più che disponibili a vendere bombe al miglior offerente. La Corea del Nord dispone di milioni di soldati armati e centinaia di missili puntati su Seul e altre grandi città. Soltanto pochi mesi fa, una nave da guerra sudcoreana è stata affondata da un missile nordcoreano.

Come dice Joshua Keating, i mari asiatici sembrerebbero avere tante piccole isole la cui sovranità è rivendicata da paesi diversi. La Corea del Sud si contende con il Giappone le Dodko, il Giappone chiede alla Russia le Curili. Cina e Vietnam litigano per le Paracel (dove nel '74 le forze navali dei due paesi si affrontarono a colpi di cannonate). Le Spratly sono rivendicate da Cina, Filippine, Vietnam, Malesia, Indonesia e Brunei. Nel '98 navi della marina cinese e giapponese lottarono per il controllo di una di queste piccole isole, con un bilancio di 70 morti. Recentemente, la collisione tra una petroliera giapponese e un peschereccio cinese in acque contese ha provocato la pesante ritorsione economica di Pechino. Sono poi infinite le controversie territoriali tra paesi confinanti. I conflitti armati all'interno dei paesi stessi sono ancora più frequenti e mortali. In Sri Lanka si è appena conclusa una guerra civile durata 26 anni tra le tigri tamil (che hanno fatto del terrorismo suicida una moda) e le forze governative, causando centinaia di migliaia di morti. Timor Est, Filippine, Thailandia, Indonesia, Bangladesh, Nepal, Myanmar o Tibet sono soltanto alcune delle "zone calde" dell'Asia, dove il conflitto armato è una realtà quotidiana, o è latente e rischia di scoppiare da un momento all'altro. L'Asia è in testa alla lista delle regioni importatrici di armi: tra 2002 e 2009 sei dei dieci principali compratori di armi furono paesi asiatici (Cina, India, Taiwan, Corea del sud, Pakistan e Singapore).

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Cina | Corea del Sud | Filippine | Graziella Filipuzzi | India | Indonesia | Joshua Keating | Marina Militare | Pakistan | Politica | Vietnam

 

E poi c'è la Cina. La sua spesa militare cresce ogni anno del 10%. Può contare sulla seconda marina militare al mondo e una forza aerea che si prevede sarà una delle più potenti entro il 2020. Un rapporto Usa garantisce che «la Cina può contare sulla forza missilistica a corta gittata - tra 300 e 600 km - più nutrita e letale al mondo». Solo di fronte a Taiwan sono installati più di mille di questi missili. Quelli a più lunga gittata possono neutralizzare tutte le basi Usa in Giappone e Corea, e pare che la Cina disponga di armi capaci di affondare le portaerei americane.
La storia mostra che quando un paese (leggasi Cina) aumenta in maniera notevole la forza militare, sia i suoi vicini (l'India), sia i rivali più lontani (gli Stati Uniti) non restano a guardare. Faranno il possibile per bilanciare l'equilibrio militare. Nei prossimi anni questa dinamica avrà su di noi un effetto tanto se non più rilevante di quello esercitato da guerre valutarie, deficit fiscali o crisi finanziarie.

(Traduzione di Graziella Filipuzzi)

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da