House Ad
House Ad
 

Commenti e Inchieste

Il posto del professore è il tabù da sfatare

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 11 dicembre 2010 alle ore 09:21.

Anche paesi più solidi del nostro, come il Regno Unito, sono costretti a tagliare pesantemente la spesa pubblica e in particolare i fondi per l'istruzione e la ricerca. Ma all'estero gli atenei hanno margini di flessibilità più ampi dei nostri per fronteggiare con traumi minori la riduzione dei finanziamenti. In primo luogo, la possibilità di diminuire la spesa complessiva per i dipendenti, ossia il "monte salari". In secondo luogo, e ancor più importante, la possibilità di modificare liberamente, ma in direzioni opposte per dato monte salari, i livelli retributivi e il numero di lavoratori corrispondenti. Purtroppo, né la riforma Gelmini né le proposte dell'opposizione affrontano questo problema centrale per il sistema universitario italiano. Senza una sua soluzione, anche i piccoli passi avanti introdotti dalla riforma non potranno generare effetti davvero positivi.


Immaginiamo un ateneo che spenda 70 per le retribuzioni dei dipendenti e 30 per tutte le altre funzioni. A causa della crisi, i suoi fondi sono tagliati del 25% e supponiamo che nulla si possa fare per evitarlo o che si preferisca riformare il sistema prima di rifinanziarlo. Alla gravità del taglio si aggiunge, però, il fatto che esso deve interamente concentrarsi sul 30 costituito dalle altre spese, perché le retribuzioni dei dipendenti e il loro numero sono intoccabili. E così l'ateneo si ritrova a spendere solo 5 per tutto quel che deve fare, oltre ai 70 dell'invariato monte salari. In particolare non può, come sembrerebbe logico, distribuire i tagli nel modo più efficiente tra le varie voci di spesa, inclusa quella per i dipendenti.
Che senso ha strangolare l'attività dell'ateneo limitando la sua flessibilità di gestire i tagli, mentre ci sarebbero dipendenti che costano molto e producono poco (un caso purtroppo assai frequente nell'accademia italiana), e quindi sui quali scaricare i tagli avrebbe effetti molto meno deleteri?

L'intoccabilità del monte salari congiunta alla flessibilità obbligata delle altre voci di bilancio è il motivo per cui oggi gran parte degli atenei italiani si ritrovano con oltre il 90% del loro budget bloccato da spese per i dipendenti e sono per questo incapaci di svolgere le loro funzioni. Questo accade anche per gli atenei fino a qualche anno fa ritenuti virtuosi, perché pure per questi, a furia di tagliare solo le altre voci, la spesa per dipendenti è l'unica rimasta.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: A | Imprese |

 

Ciò di cui gli atenei avrebbero bisogno invece, soprattutto in un momento di contrazione del finanziamento complessivo, è di poter ridurre anche il monte salari licenziando i cattedratici improduttivi e usando le imponenti risorse che loro libererebbero per assumere e promuovere i migliori (ma solo i migliori) giovani ricercatori. Lo scambio tra minore quantità e maggiore qualità, anche se meglio retribuita, potrebbe consentire di contrarre il monte salari con danni meno pesanti per il buon funzionamento degli atenei.

Ma gli studenti sono tanti, dirà qualcuno. Chi ha detto però che dobbiamo ammetterli tutti? Nella maggior parte degli altri paesi l'accesso all'università è riservato solo agli studenti che se lo meritano aiutando finanziariamente i meno abbienti ai quali serve un'università selettiva e di qualità, non un inutile pezzo di carta dato a tutti. Anche nel caso degli studenti, quindi, basterebbe scambiare quantità per qualità, generalizzando il numero chiuso e abolendo la demagogica liberalizzazione delle ammissioni.

Tutto questo sarebbe possibile impostando la riforma del sistema universitario (ma anche di quello scolastico) in modo radicalmente diverso da quello che tutti i progetti in discussione, incluso quello Gelmini, propongono. Ossia una riforma basata sul binomio "autonomia-valutazione", che lasci liberi gli atenei di organizzarsi liberamente come meglio preferiscono soprattutto nella gestione delle risorse umane e dell'offerta formativa, salvo erogare a loro i fondi solo sulla base del raggiungimento di risultati soddisfacenti nella ricerca e nella didattica. Una riforma che lasci libero l'ateneo A di spendere tutto il suo monte salari per pochi ottimi ricercatori che insegnino a pochi ottimi studenti, e all'ateneo B invece di assumere molti docenti meno interessati alla ricerca di frontiera e pronti ad accettare carichi didattici maggiori per studenti che non siano interessati a dare il massimo. Stesso budget, magari, ma scelte diverse tutte potenzialmente desiderabili purché diano, nel loro campo, buoni risultati.

Senza questi margini di flessibilità, gli atenei diventeranno dei falansteri pieni di insegnanti dequalificati e sottopagati e di studenti in parcheggio privi della speranza di trovare lavoro. E tutti, insegnanti e studenti, si guarderanno negli occhi non disponendo nemmeno dei banchi, dei gessi e delle lavagne per fare lezione.
andrea.ichino@unibo.it

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da