House Ad
House Ad
 

Commenti e Inchieste

Prodi: difese i conti in modo selettivo

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 21 dicembre 2010 alle ore 08:05.

Tommaso Padoa-Schioppa (per tutti noi Tps) ha dedicato alle istituzioni internazionali, alla Ue, all'Italia tutta la vita e lo ha fatto combinando competenza tecnica e raffinatezza intellettuale con rigore etico e passione civile che quasi mai si trovano combinati in una persona cresciuta in ambienti elitari ma in qualche modo riparati come la Banca d'Italia, la più alta burocrazia della Commissione europea o la Banca centrale europea. Per questo rigore etico e questa passione civile non l'ho mai sentito lamentarsi o perdere la serenità nei difficilissimi anni in cui è stato ministro dell'Economia, nei quali non ha mai accettato di adattarsi agli obiettivi di breve periodo o agli interessi di parte.

Mi sono trovato di fronte a una persona che, pur senza esibire alcuna muscolarità intellettuale, non aveva difficoltà a difendere le scelte perché le riteneva frutto di approfondimento tecnico e di un orientamento dedicato agli interessi di lungo periodo dell'Italia. Non era un custode scolastico del rigore ma di una difesa selettiva dei conti pubblici, in modo da conservare le carte per uno sviluppo futuro. Dire le cose come stanno non gli ha accumulato consensi. I media si sono affrettati a isolare alcune sue espressioni cancellando le motivazioni che le avevano generate. E che si riconducevano a una costante linea intellettuale, quella di preoccuparsi dei problemi di lungo termine. Di preoccuparsi non tanto dell'oggi ma del domani.

Voglio ricordare che per Tps nessuna sfida può essere vinta se non in un contesto di rafforzamento delle istituzioni europee. Per Tommaso, l'Unione dell'Europa ha costituito l'assoluta priorità di ogni suo pensiero e di ogni sua proposta politica. Abbiamo perso un amico che era un punto di riferimento intellettuale e morale. Sentiremo sempre di più la mancanza di Tommaso.

Tags Correlati: Banca d'Italia | Bce | Politica | Tommaso Padoa-Schioppa

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da