Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 novembre 2014 alle ore 08:16.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LE CELEBRAZIONI IN CITTÀ
Un Muro di luci
Berlino celebra domani il 25° anniversario della caduta del Muro. Una scia luminosa ricorderà la barriera divisoria che tra il 1961 e il 1989 ha diviso in due la città.
Lungo il percorso della principale frontiera della Guerra fredda una fila di 8mila palloni luminosi lunga circa 15km consentirà di ricordare, da ieri sera al 9, il simbolo della divisione dell'Occidente.
Ogni 150 metri ci sono targhe con spiegazioni e racconti legati alla storia della città divisa e in alcuni punti, la Porta di Brandeburgo o il Memoriale del Muro sulla Bernauer Strasse, le visite guidate.
Domani sera i palloni luminosi - che simboleggiano le candele dei manifestanti scesi in strada nell'autunno 1989 - saranno liberati in cielo per ricordare l'abbattimento del "Muro della vergogna", come veniva chiamato ad ovest.
I premi Nobel
Tra le iniziative di domani la cerimonia alla quale parteciperanno il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, i premi Nobel per la pace Mikhail Gorbaciov e Lech Walesa. La cancelliera Angela Merkel inaugurerà la nuova esposizione permanente del Memoriale del Muro.
Il concerto
È previsto un concerto della Staatskapelle di Berlino. Dirige Daniel Barenboim.

Shopping24

Dai nostri archivi