Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 19 dicembre 2014 alle ore 08:12.
L'ultima modifica è del 20 dicembre 2014 alle ore 14:09.
Quello che bisogna fare ora oggi è chiaro. Come ci dice Maurizio Botta: bisogna passare all’execution, dove siamo ancora troppo lenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Quarto di una serie di interventi
The European House-Ambrosetti ha avviato nel gennaio scorso un progetto mirato alla costruzione di un set di indicatori di previsione sull’economia italiana,sull’occupazione e sugli investimenti delle imprese che renderà disponibile trimestralmente ai lettori del Sole 24 Ore. L’ultimo intervento è stato pubblicato il 5 settembre 2014.
IL QUADRO ITALIANO
Fig. 1 - SITUAZIONE ECONOMICA
L'indicatore di sentiment sulla situazione attuale dell’economia è in peggioramento, per il terzo trimestre consecutivo e si attesta a dicembre a 3,4. Seppur ancora in territorio leggermente positivo, questi numeri indicano stagnazione economica e estrema fragilità del sistema ad eventi esterni
Fig. 3 - PREVISIONI OCCUPAZIONE A 6 MESI
Sull’occupazione i nostri indicatori non hanno mai fatto registrare un segno positivo. Preoccupa il fatto che si amplifichi ulteriormente il dato negativo e raggiunga -21,6, dal -14,4 di settembre. Questo è uno dei problemi del Paese da affrontare con assoluta priorità.
Fig. 2 - PROSPETTIVE ECONOMICHE A 6 MESI
L’indicatore sulle aspettative a sei mesi ci porta qualche segnale di maggior ottimismo e raggiunge i 17,2 punti dai 3,8 dello scorso settembre. L’aumento marcato porta l’indicatore a rimbalzare sui valori più alti dell’ultimo anno e maggiori degli ultimi cinque trimestri.
Gig. 4 - PREVISIONI INVESTIMENTI A 6 MESI
Sul fronte degli investimenti, l’indicatore di previsione a sei mesi si attesta a quota 0,9, restando, dunque, sugli stessi livelli di settembre. Il dato rappresenta una ulteriore conferma della stagnazione che caratterizza l’economia italiana in questa ultima parte dell’anno.
Fonte: The European-House Ambrosetti
Permalink
Ultimi di sezione
-
Italia
Agenzia delle Entrate sotto scacco, rischio «default fiscale»
-
L'ANALISI / EUROPA
L'Unione non deve essere solo un contenitore ma soggetto politico
Montesquieu
-
NO A GREXIT
L’Europa eviti il suicidio collettivo
-
Il ministro dell'Economia
Padoan: lavoreremo alla ripresa del dialogo, conta l’economia reale
-
LO SCENARIO
Subito un prestito ponte
-
gli economisti
Sachs: la mia soluzione per la Grecia