House Ad
House Ad
 

Cultura-Domenica Teatro e danza

«L'Arena di Verona non dovrebbe pagare le tasse sugli incassi». Intervista a Franco Zeffirelli

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 12 luglio 2010 alle ore 17:43.

L'88esima stagione lirica dell'Arena di Verona è interamente dedicata a Franco Zeffirelli. Una sorta di «personale» dell'artista fiorentino, genio contemporaneo ed indiscusso della regia lirica, che grazie ai suoi allestimenti, regista il tutto esaurito nei teatri del mondo, anche in un momento di crisi profonda della cultura, come quello attuale.

Maestro, cosa pensa dei tagli alla cultura e, che cosa ritiene si possa fare per far sopravvivere la cultura in Italia?
Sono d'accordo con la Lega. Per una volta incontra i miei stessi pensieri. Così come le Province, le Regioni, non vogliono far pagare pedaggio; l'Arena di Verona dovrebbe,con pieno diritto, non pagare le tasse sugli incassi, così chiuderebbero il bilancio in pari. Lo Stato prende il 40% degli incassi che dovrebbero, invece, rimanere nelle casse degli Enti lirici. Pagare il biglietto, è lo sforzo che fanno gli spettatori ed i loro soldi dovrebbero aiutare a migliorare la situazione ed il livello della cultura. Questo, rappresenterebbe un criterio per le altre forme di teatro e di cultura. Lo spettacolo, in generale, è una forma di ricchezza sicura e precisa e, quindi, è legittimo tutelarlo.

Cosa crede possa restare della nostra cultura aulica in Italia, in un momento storico ed un contesto sociale come questo?
La gente è ignorante e disinformata. Non ama confrontarsi con l'esperienza culturale, anche se l'opera lirica interessa ancora, tutti i livelli sociali.Tuttavia, se si facessero degli spettacoli che incontrassero i desideri del pubblico, le Istituzioni culturali sarebbero molto più in pari con le entrate e con le uscite. Ma queste realtà andrebbero ben indirizzate. Se lo Stato, non avesse preso parte degli incassi all'Opera di Roma, che con miei allestimenti di «Traviata», «Falstaff» e «Tosca» ha registrato il tutto esaurito, avrebbe chiuso in pari il bilancio e potrebbe dedicarsi a mettere in scena altre produzioni. Lo Stato non fa il suo dovere; sfrutta attraverso i suoi burocrati che percepiscono stipendi pesantissimi a carico di chi veramente lavora.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Franco Zeffirelli | Italia | Lega | Musica

 

Ritiene ci sia spazio ancora per una qualità artistica elevata nel cinema, nel teatro in generale?
Il cinema, soprattutto quello italiano, è morto. Non esiste più ed è una cosa gravissima; ed il fatto più triste è che nessuno sembra preoccuparsene, apparentemente. A parte quelli come me, che ci sono stati dentro per decenni e che hanno, in questo paese, attuato una riforma rivoluzionaria estetica e filosofica dello spettacolo. Non ci sono più gli attori, i registi. mancano le idee; eppure i fondi stanziati per questo cinema, sono di molto superiori a quelli destinati al teatro in generale.

L'Arena di Verona le dedica una «personale» che inizia con la «Carmen», può raccontare le sue impressioni?

«Carmen» è un'opera che mi perseguita dal 1994: è lo spettacolo che ha registrato un numero impressionante di spettatori in Arena, centinaia di migliaia, e ha subissato anche «Aida». Questo allestimento è il terzo che ho fatto, proprio in seguito alle richieste che ci sono state. «Carmen» regge sempre il confronto con il pubblico.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da