House Ad
House Ad
 

Cultura-Domenica Archivio

Black dub, gli U2 degli anni Dieci

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 novembre 2010 alle ore 17:57.

Gli album che questa settimana hanno consumato i solchi digitali dell'iTunes di Gommalacca sono tre. Black Dub dei Black Dub è il primo e il più bello. Il dub è la manipolazione elettronica dei suoni nata in ambito reggae negli anni Sessanta e tornata di moda nell'era dell'hip-hop. I Black dub sono la nuova band di Daniel Lanois, cantautore sofisticato, ma soprattutto leggendario produttore di U2, Bob Dylan e, recentemente, Neil Young. Alla batteria c'è Brian Blade, uno dei migliori jazz drummer.

Canta la giovane e bravissima Trixie Whitley. Al basso c'è Daryl Johnson. Black Dub è il disco che avrebbero fatto gli U2 se solo gli U2 fossero ancora in grado di fare bei dischi. Una via di mezzo tra Zooropa e Rattle and hum, adattati però ai nuovi tempi. Rock d'avanguardia e tradizionale suono di Memphis. Dub & Soul.
Good Things di Aloe Blacc è il secondo album. Aloe Blacc canta come un soul man degli anni Sessanta e si veste come un dandy dei Quaranta (avete presente quei signori tutti azzimati che non si capisce mai se siano ospiti del Grande Gatbsy oppure camerieri che servono champagne?). Nonostante una patina di artificialità che talvolta stona, Good Things è un omaggio divertente alla nuova stagione della rinascita soul. I need a dollar (sigla di un nuovo show su Hbo) e Loving you is killing me (testo su un amore straziante) sono due bellissime canzoni che una volta ascoltate non si finisce più di canticchiare. Meno riuscita è la cover di Femme Fatale dei Velvet Underground, anche perché l'unica cover decente di Femme Fatale è quella che fecero i Rem ai loro albori. Nel disco, purtroppo, manca la lentissima e destrutturata versione di Billie Jean di Michael Jackson (ascoltatela su YouTube).

Il terzo disco è Swansongs di Chocolate Genius Inc, il gruppo collettivo di Marc Anthony Thompson, uno che di solito viene paragonato ai campioni della musica nera, da Prince a Lenny Kravitz, ma che qui somiglia più a Neil Young (ascoltate Sit & spin) e al genio britannico di Badly Drawn Boy. Swansongs è una raccolta di canzoni d'amore indie-rock molto dolorose. Marc Anthony Thompson deve aver rotto con il partner. Il cioccolato, in questi casi, fa molto bene.

Tags Correlati: Badly Drawn Boy | Black | Bob Dylan | Brian Blade | Daniel Lanois | Daryl Johnson | ITunes Music | Lenny Kravitz | Michael Jackson | Musica | U2 | Velvet Underground

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da