Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 19 dicembre 2010 alle ore 17:29.
Ludwig Wittgenstein (1889 – 1951) filosofo austriaco, autore di fondamentali contributi per la fondazione della logica e della filosofia del linguaggio. Il suo «Tractatus logico-philosophicus» è una delle opere più rilevanti del '900, come lo sono le raccolte di appunti, lezioni e lettere. Dal «Diario» è tratto questo pensiero: «Il cristianesimo non è una dottrina, non è una teoria di ciò che è stato e di ciò che sarà nell'anima umana, ma è la descrizione di un evento reale nella vita dell'uomo».