Questo articolo è stato pubblicato il 24 dicembre 2010 alle ore 06:39.
ROMANZI (di Giuseppe Scarraffia) Nel caffè della gioventù perduta Einaudi, 13,00 Un nuovo libro di Patrick Modiano sull'universo dei caffè parigini. In un piccolo locale vicino all'Odéon, Le Condé, si vede spesso una ragazza sconosciuta, soprannominata Louki dalla piccola fauna dei clienti. Un viaggio nella nostalgia.
Non tutti i bastardi sono di Vienna Sellerio, 14,00 Una Prima guerra mondiale inedita, quella magnificamente narrata da Andrea Molesini, vissuta dall'altra parte del Piave, occupata dagli austroungarici. A sperimentarla, pagando duramente, è una famiglia della nobiltà, attratta dalla torbida calamita dello spionaggio filoitaliano.
La bellezza del mondo Fazi, 19,50 Cosa si nasconde dietro l'ex-femme fatale alcolizzata, segnata dagli anni, che una giovane autrice di libri per ragazzi, va a intervistare sul suo passato avventuroso? Un'esistenza leggendaria, in un'Africa ancora selvaggia, ma anche molte altre, più imbarazzanti realtà. Autore Michel Le Bris.
Un matrimonio perfetto Elliot, 16,00 Cosa succede se un'irresistibile ragazza americana di piccanti ascendenze francesi si mette alla cerca di un marito? Che lo troverà non a Boston, ma a New York e non sarà uno dei soliti spasimanti, ma un fotografo assediato dalle ammiratrici. Tutto procede bene finchè... Un romanzo di Winifred Wolfe.
I privilegiati Neri Pozza, 16,50 Jonathan Dee traccia il ritratto iperrealista di un'affascinante giovane coppia interamente concentrata sull'ascesa sociale, perseguita senza badare ai mezzi. Una «categoria di persone che, secondo Franzen, tutti crediamo di odiare», ma che, sotto vari travestimenti, è sempre più diffusa.
Il malinteso Adelphi, 12,00 Altro capolavoro di Irene Némirovsky. La storia di due amanti talmente assorti nella propria parabola sentimentale da accorgersi solo troppo tardi della loro differenza. Una differenza in gran parte economica, che fa passare in secondo piano i sentimenti della donna per un giovane a disagio nel dopoguerra.
Vendetta Giano, 20,00 Sarebbe riduttivo definire questo libro di R.J.Ellroy, solo un thriller. La storia di un cadavere martoriato, con il cuore marchiato, abbandonato tra le cromature di un'auto di lusso, diventa l'affresco dei bassifondi una New Orleans afosa e infida, assediata dalle paludi e dalla malavita.
MUSICA CLASSICA(di Carla Moreni) Rendez-Vous - Rossini Rca, 1 cd I Peccati di vecchiaia di Gioachino, uno più squisito dell'altro. Obbligatori per i rossiniani doc, per gliamanti del sorriso e per chiè costretto a cambiarelavoro: qui il Pesarese non scrive per il teatro, e inventa un altro mondo. Ne intuiscela fiamma segreta Anna Bonitatibus, mezzosopranodi bravura, col pianoforte complice di Marco Marzocchi.
Oratorio di Natale - Bach Decca, 2 cd Come ai tempi di Johann Sebastian, le sei stazioni dell'Oratorio di Natale possono accompagnare con intensa bellezza le prossime festività. Fresca di uscita, l'edizione di Riccardo Chailly ha il pregio di affidarsi ai musicisti di Lipsia, con ilCoro da camera di Dresda,che rappresentano gliautentici discendenti dei primi esecutori del Weihnachtsoratorium (non spaventarsi, questo è iltitolo in copertina del cd, in tedesco).
Des Knaben Wunderhorn - Mahler Deutsche Grammophon, 1 cd Uno dei dischi più belli dell'anno, firmato da Pierre Boulez, un musicista di 85 autentiche primavere. Come da copione, il direttore spariglia le carte, insistendo sul passo di valzer che collega i Lieder giovanili di Mahler, sulle poesie romantiche del Corno magico del fanciullo. Orchestra fantastica, di accenti francesi, e due solisti splendidi, la star Kozena e il duttile Christian Gerhaher. Con l'Adagio dalla Decima Sinfonia, il cd chiude l'integrale Mahler di Boulez.
Stabat Mater - Rossini Emi, 1 cd Quattro voci straordinarie, stregate da Rossini, per uno Stabat Mater di esuberante bellezza. Netrebko, Di Donato, Brownlee e D'Arcangelo forgiano i rispettivi interventi nella Sequenza medioevale intingendola nei colori del melodramma italiano più autentico. Il discrimine tra sacro e profano, tra carne e spirito è molto labile, ma molto seducente. Antonio Pappano accompagna come solo lui sa con i complessi di Santa Cecilia rigorosamente nel solco della tradizione italiana. Live in Vienna - Beethoven, Albeniz, Chopin, Prokofiev Sony, 1 dvd Piace ai più giovani, ma non solo. E se non ci credete, guardate questa registrazione dal vivo del concerto tenuto da Lang Lang a Vienna, lo scorso febbraio, nella mitica dorata sede del Musikverein. Nel tempio della tradizione il cinese meno prevedibile al pianoforte fa strage di conquiste. Suona due Sonate di Beethoven, anticlassiche, uno stravagante Albeniz, poco iberico, un Prokofiev leggero e un languido Chopin. Tutto contro la storia, tutto nuovo. Merita vederlo, perché comunque trascina.
La Vestale - Spontini Skira Classica, 2 cd La Vestale di Spontini, interpretata da Maria Callas e Franco Corelli, direttore Antonino Votto, è il primo titolo dell'elegante collana dedicata alle interpretazioni memorabili alla Scala, con registrazioni storiche, di bella qualità, libretto e note introduttive. Sono già usciti anche il Così fan tutte di Mozart, edizione Cantelli, La Traviata di Verdi, con Giulini-Callas, e La fanciulla del West di Puccini.
Il Sole propone: La sostanza del bianco Ed. Gruppo 24Ore, 24,00 Un thriller finanziario mozzafiato scritto ha John Stitch. Finanzia, politica e crimine si alleano per cercare un collasso economico. Ma...
L'economia a fumetti Ed. Gruppo 24Ore, 19,00 L'economista Yoram Bauman e l'illustratore Grady Klein si sono alleati per impartirci una divertentissima lezione a fumetti di microeconomia. Un modo perfetto per rendere allegra la scienza triste
MUSICA JAZZ- POP- ROCK (di Christian Rocca)
The Age of Adz Asthmatic Kitty Records Bella figura assicurata, regalando l'ultimo disco di Sufjan Stevens oppure uno qualsiasi dei suoi precedenti, anche scelto a caso. Chi lo riceve ve ne sarà grato per la vita. In caso contrario troncate l'amicizia.
Time without consequence Zero Summer Il disco del giovane cantautore scozzese Alexi Murdoch è uscito qualche anno fa, ma le sue canzoni romantiche e malinconiche le ascolterete, naturalmente a ciglia molto bagnate, nel nuovo film di Sam Mendes, American Family.
The Black Dub Jive Il nuovo gruppo di Daniel Lanois, produttore dei big del rock. Un gran disco di musica nera come lo farebbero gli U2 se solo gli U2 fossero ancora in grado di produrre buoni dischi, invece che ripetere se stessi.
I speak before I can Virgin Records Il disco di una cantautrice fa sempre la sua figura. Laura Marling è la ragazza dell'anno, ventenne, inglese, chitarra acustica in spalla. La nuova Joni Mitchell. I Learned the Hard Way
I Learned the Hard Way Daptone In America c'è in corso un revival della musica soul. Meglio non perderselo, restare aggiornati e ascoltare Sharon Jones, strepitosa cantante afroamericana accompagnata dai Dap-Kings di Brooklyn.
Miles Davis, The Complete Columbia Album Collection Sony Music Per stupire con effetti speciali, ma dopo aver pagato la rata del mutuo. Settanta cd e un dvd in un super box set che contiene l'intera collezione degli album jazz, rock, fusion di Miles degli ultimi 30 anni.
For all I care Emarcy I Bad Plus sono la cosa migliore capitata al jazz da qualche decennio a questa parte. Versioni stralunate e confusionarie di brani dei Nirvana, dei Pink Floyd, dei Wilco e dei Bee Gees per chi ama il rock e non conosce il jazz.
Changing Places Universal Music Classics & Jazz Il pianista norvegese Tord Gustavsen guida un trio acustico. I due compari del contrabbasso e della batteria restano sullo sfondo e lui stesso, a volte, quasi scompare. Musica lenta, notturna e melodiosa. Sembra quasi che la cantante all'ultimo momento non sia potuta venire.
Jasmine Ecm Records L'ultimo strepitoso disco di Keith Jarrett, con Charlie Haden, da regalare senza incartare come il cofanetto delle caramelle Sperlari di una volta, ma solo dopo aver già regalato The Koln Concert e, a proposito di cofanetti, anche i 6 cd del Live at the Blue Note.
Highway Rider Nonesuch Con il pianista americano Brad Mehldau non si sbaglia quasi mai. Il suo nuovo doppio cd orchestrale piacerà agli amanti del jazz, della classica e anche agli ascoltatori della musica in modulazione di frequenza.
MUSICA CLASSICA (di Carla Moreni) Rendez-Vous - Rossini Rca, 1 cd I Peccati di vecchiaia di Gioachino, uno più squisito dell'altro. Obbligatori per i rossiniani doc, per gli amanti del sorriso e per chi è costretto a cambiare lavoro: qui il Pesarese non scrive per il teatro, e inventa un altro mondo. Ne intuisce la fiamma segreta Anna Bonitatibus, mezzosoprano di bravura, col pianoforte complice di Marco Marzocchi.
Oratorio di Natale - Bach Decca, 2 cd Come ai tempi di Johann Sebastian, le sei stazioni dell'Oratorio di Natale possono accompagnare con intensa bellezza le prossime festività. Fresca di uscita, l'edizione di Riccardo Chailly ha il pregio di affidarsi ai musicisti di Lipsia, con il Coro da camera di Dresda, che rappresentano gli autentici discendenti dei primi esecutori del Weihnachtsoratorium (non spaventarsi, questo è il titolo in copertina del cd, in tedesco).