Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 22 settembre 2011 alle ore 15:11.

My24

Un quadro rinascimentale che la Pinacoteca di Brera aveva prestato ad un museo della Florida è stato bloccato negli Stati Uniti, praticamente sotto sequestro. Il motivo? L'ennesimo furto nazista a danno degli ebrei. Si tratta del «Cristo portacroce trascinato da un manigoldo», opera risalente al 1538 circa del bresciano Gerolamo Romano (1484-1566 ca) detto il Romanino, che era stato prestato, insieme con altri, per una mostra allestita dal Mary Brogan Museum of Art and Science di Tallahassee (Florida).

L'indiscrezione, apparsa nei giorni scorso su Usa Today, è stata oggi confermata da Ilaria Niccolini, la cui agenzia ha coordinato internazionalmente e co-prodotto l'esposizione intitolata «Baroque painting in Lombardy from the Pinacoteca di Brera». La mostra è stata allestita per cinque mesi e si è chiusa il 4 settembre scorso. Tutti i quadri sono rientrati a Milano, tranne il Romanino.

Chucha Barber, la direttrice del museo di Tallahassee, si é accorta che poteva essere un'opera rubata e si è rifiutata di restituirla. Il dipinto é al centro di una controversia internazionale nata dalla denuncia della famiglia di ebrei Gentili che sostiene di aver comprato il quadro nel 1914 a Parigi e di essere stata poi derubata dai nazisti. Una parte della collezione della famiglia, incluso il Romanino, venne venduta all'asta dal governo di Vichy nel 1941. Nel 1988, dopo 47 anni, il dipinto è entrato a far parte della collezione di Brera.

I discendenti di Giuseppe Gentili hanno intrapreso passi legali per rintracciare e tentare di rientrare in possesso di tutte le loro opere trafugate durante l'occupazione tedesca e già nel 1999 il Louvre dovette restituire alla famiglia ebrea cinque dipinti.

Lo scorso 21 luglio il Procuratore degli Stati Uniti Pamela Marsh ha comunicato alla direttrice del Brogan Museum di ritenere che il dipinto possa rientrare tra le opere d'arte che il governo filo-nazista di Vichy sequestrò alla famiglia ebrea Gentili. Il Romanino, quindi, potrà rientrare in Italia, se rientrerà, solo a controversia risolta.

Guarda il video del museo americano

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi