Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 25 settembre 2011 alle ore 08:14.
Titos Patrikios è uno dei più autentici poeti del nostro tempo. Ora, per Interlinea esce, a cura di Nicola Crocetti, La casa e altre poesie. Di lui ha scritto Pontani: «La poesia di Patrikios è soprattutto testimonianza, rimedio all'oblio, inesausta esortazione al ricordo dei compagni uccisi, della barbarie vissuta e mai del tutto debellata, del dolore che non solo lui ma tutta una generazione, un popolo, un mondo hanno patito, seppure a vari gradi di coinvolgimento, di consapevolezza, di indignazione». Ma io direi che non si tratta soltanto di «testimonianza» in senso storico o esteriore, ma di un vero coinvolgimento alla vicenda umana, un diario intimo di tragedie collettive e individuali delle quali il poeta non sa dare motivazioni ideologiche. Il suo sguardo è ben esemplato da questi versi: «Il perdono che cerco / penso a volte di chiederlo / a qualche sconosciuto per strada, / ma di nuovo mi fermo e rido / all'idea che sto per interpretare / uno degli eroi di Dostoevskij».
La scrittura è la ricerca di un senso. In un tempo come il nostro in cui le certezze sono sempre più travolte dall'insicurezza e dal l'insignificanza della vita quotidiana, il grande cuore di Titos sembra voler invitare all'attenzione e allo sguardo verso se stessi per poter volgere in positivo la gran confusione e l'orrore banale di quanto ci circonda. Non è la poesia che salverà il mondo, come si ripete da varie parti, ma il richiamo che la poesia può esercitare nel suo stesso farsi e nell'invito a tutti di ascoltare cosa si muove in noi stessi quando amiamo e cerchiamo la verità. «Che sarebbe di noi / se non rinascesse continuamente il nulla? / come potremmo tracciare il profilo / del nostro Io che cambia?» scrive Patrikios, antica esortazione del Tempio di Delos e esortazione del Cristo. Ma come farai ad amare il prossimo, se non conosci almeno un poco te stesso? Il nulla di Titos ha questa valenza attraverso la sua vera poesia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Titos Patrikios, La casa e altre
poesie, Interlinea, Novara,
pagg. 56, € 12,00
sul nostro sito
Franco Loi inaugura le letture di poesie
che saranno una rubrica fissa
del sito internet del Domenicale
www.ilsole24ore.com/domenica