Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 18 dicembre 2011 alle ore 08:17.

My24

Christopher Hitchens, detto Hitch e mai Chris, è morto giovedì a Houston, dove era ricoverato per curare un incurabile tumore all'esofago. Oratore formidabile, polemista colto, forte bevitore, Hitchens è stato l'intellettuale globale più influente degli ultimi dieci anni. A sinistra e a destra. Oggi è ricordato per la sua verve antireligiosa, mostrata nel libro Dio non è grande (Einaudi), ma in realtà Hitch era un dotto critico letterario, formato nei lontani anni londinesi e intorno al quale la rivista «Atlantic» ha ricostruito la sua sezione culturale. Sono state però le controversie politiche, intellettuali e personali a creare il personaggio. Hitchens è diventato Hitchens perché è stato il primo a definire «fascisti islamici» i terroristi di Allah.
Ascoltarlo era uno spettacolo. Arrivava negli studi televisivi o ai dibattiti, compresa una gustosa trasferta di 48 ore a Roma per sostenere il mio libro Cambiare Regime (Einaudi), in uno stato di preoccupante ebrezza. Si presentava con abito color crema da flaneur, lenti scure a coprire le occhiaie della notte precedente, bicchiere doppio malto invece del cappuccino, ma appena si accendevano le luci dello studio o il microfono iniziava ad amplificare la voce, Hitchens si trasformava nel più imbattibile oratore dai tempi di Demostene. Amava parlare, molto più che scrivere. Stava a discutere per ore, fino a notte fonda. Con tutti e su tutto, mostrando con orgoglio la sua spilletta del partito dei lavoratori curdi appuntata al bavero della giacca e recitando le liriche di oscuri poeti britannici. Agli articoli, anche molto lunghi, Hitch dedicava meno di un'ora, a volte pochi minuti, senza rileggere e senza correggere. Buona sempre la prima.
Le sue invettive contro Bill Clinton e contro la religione gli hanno dato la visibilità che vanitosamente cercava. La difesa della freedom agenda bushiana e gli attacchi furibondi a Madre Teresa, Kissinger, Gandhi hanno fatto torcere le budella a molti. Definirlo bastian contrario è irriguardoso, come dire che Napoleone era un semplice soldato. Ideologicamente era un rivoluzionario trotskista e un nemico del totalitarismo. Aveva tutto dell'uomo di sinistra: il pedigree, l'aspetto, il linguaggio e le frequentazioni. Il suo «eroe intellettuale» era George Orwell. Gore Vidal lo considerava il suo delfino. Susan Sontag era l'amica del cuore. Il professore palestinese Edward Said era il suo maestro. Hitch si è fatto le ossa al «New Statesman» di Londra con Martin Amis. L'amicizia con Amis è stata assoluta, quasi omoerotica. Quando Hitch ha avuto una storia con la sorella di Martin, tutti sapevano che la povera ragazza non era l'Amis che Hitch voleva veramente. Koba il terribile, il libro sui crimini di Stalin scritto da Amis, è in buona parte un dialogo tra Martin e Christopher con Hitchens nella parte del comunista.
Qualche mese fa, a prefazione di un ennesimo libro di Hitch, Amis ha scritto un commovente living obituary, un necrologio da vivo, dell'amico morente che resta la cosa migliore mai scritta su di lui.
La mattina dell'11 settembre, Hitch si trovava sulla costa occidentale degli Stati Uniti dove la sera prima aveva ricordato l'11 settembre fino ad allora più famoso della storia americana: quello del 1973, quando Pinochet, non ostacolato dalla Casa Bianca, aveva rimosso il presidente cileno Allende per fermare l'espansionismo sovietico in Sudamerica. Nell'attico di Kalorama, quartiere residenziale di Washington, dove viveva con la moglie Carol Blue e la figlia Antonia e dove ospitava Susan Sontag, Paul Wolfowitz e i party di «Vanity Fair», Hitchens accusava i vecchi compagni di non cogliere la differenza tra i due 11 settembre: «Gli Stati Uniti in Cile aiutarono a rimuovere un Governo eletto e a distruggere un sistema democratico, sostituendolo con una forma odiosa di dittatura militare. Ora, invece, fanno il contrario: sostituiscono regimi totalitari e fascisti con Governi eletti e democratici».
I suoi vecchi compagni non si aspettavano la giravolta sull'Iraq, giravolta che Hitch però non considerava tale: i terroristi «sono fascisti travestiti da musulmani», «oppressori dei derelitti del mondo, non i portavoce di chi lotta contro le ingiustizie», solo quei «poveri stupidi» che invocano la pace non se ne accorgono. Gli amici di un tempo lo hanno accusato di ogni empietà, «venduto e ubriacone», con una veemenza pari a quella che Bob Dylan dovette subire dai suoi fan dopo la svolta elettrica. Hitch ci ha bevuto su, è rimasto antifascista, ateo e polemico fino al suo ultimo giorno. «Vanity Fair» e l'«Atlantic» hanno ancora tre suoi pezzi da pubblicare. Einaudi sta per lanciare la sua straordinaria biografia, Hitch-22, ma resta indietro di tre libri: un dizionario di citazioni su tutto lo scibile umano, un dialogo con Tony Blair sulla religione e una monumentale raccolta di articoli.
Subito dopo la caduta delle Torri, Hitchens ha scritto che ciò cui avevamo assistito era un atto di «fascismo con un volto islamico», recuperando una famosa espressione di Alexander Dubcek sul «socialismo dal volto umano» poi ripresa da Sontag per descrivere la repressione sovietica in Polonia come una forma di «fascismo dal volto umano». Ma ancora prima di Bin Laden è stata la fatwa di Khomeini contro Salman Rushdie del 1989 ad aprirgli gli occhi sul fascismo islamico: «Credevo che la sinistra avesse intuito la natura fascista del fondamentalismo islamico col caso Rushdie. Credevo avesse capito che la rivoluzione islamista non era ribellione degli oppressi, ma un movimento di oppressori. Che non era una battaglia antimperialista, ma volontà di ristabilire un impero perduto. Che non era una protesta contro povertà e disoccupazione, ma causa di povertà e mancanza di lavoro. Invece la sinistra sottovaluta questo nemico, minimizza. Pensa che il più importante nemico del progresso umano sia la globalizzazione, cioè gli Stati Uniti d'America». Hitchens era convinto che molti protagonisti del movimento contro la guerra in Iraq non fossero pacifisti, ma guerrafondai schierati dall'altra parte: «Sono poveri stupidi convinti che l'Afghanistan sia il luogo dove il Paese più ricco del mondo bombarda il più povero. Ma a questo giochetto retorico non mi battono. Cari pacifisti, sentite questa: "l'Afghanistan è il posto dove la società più aperta del mondo si confronta con quella più chiusa; dove donne che guidano gli aerei uccidono uomini che schiavizzano le donne"».

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi