Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 gennaio 2012 alle ore 08:13.

Il complesso messaggio di Pinker, il quale non è tanto ingenuo da pensare che la situazione sia irreversibile, sarebbe rilevante anche per chi si occupa di politica. Se solo gli studiosi di scienze sociali e umane capissero che è illusorio e controproducente cercar di spiegare e governare il funzionamento delle società senza documentarsi sugli avanzamenti delle conoscenze scientifiche relative alla natura umana. È inutile cercare nei pensatori del passato delle idee per capire quel che accade oggi. Perché quei filosofi, se vivessero oggi, si interesserebbero a ciò che scaturisce dalle scienze evoluzionistiche, dalle neuroscienze e dalla psicologia cognitiva. E scriverebbero libri come l'ultimo di Pinker.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Steven Pinker, The better angels
of our nature. Why violence has declined, Viking Penguin, London, pagg. XXX+802, $ 27,00
faber blog Da lunedì la divulgatrice scientifica Sylvie Coyaud conduce il blog settimanale dedicato ai mestieri della cultura http://faberblog.ilsole24ore.com

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi