10 donne da scoprire mentre siete in vacanza
Quando l'arte è femmina: dieci artiste contemporanee illuminano la vita culturale di altrettante località vacanziere italiche, in questo finale d'estate
a cura di Damiano Laterza21 agosto 2012
1. Margareth Dorigatti

Nella Certosa dell'ex convento di Monte di tutti gli Angeli, in Val Senales è di scena Margareth Dorigatti, artista sudtirolese che vive tra Berlino e Roma. "Rubra" è una mostra (fino al 26 agosto 2012) che tratta di donne. Donne autentiche, forti, arcaiche. Un vero e proprio ciclo pittorico che s'ispira anche a fonti letterarie alte. Figure femminili della mitologia e altre dee antiche. Figure dalle sembianze divine e donne sante. Su tutte si scatena la forza di un fuoco d'artificio rosso rovente. La potenza del colore si presenta in tutta la sua ambivalenza: il rosso-sangue è sinonimo di lesioni mortali, ma anche di forza vitale. Dorigatti riesce pure nell'intento di gettare un ponte tra il mondo delle donne greco-romane e le «Saligen del ghiaccio profondo del Similaun». Numerose saghe della valle narrano infatti di donne selvagge, dalle potenti sembianze luminose, di possenti patrone degli animali. L'evento diventa così un caleidoscopio di vite muliebri d'ogni luogo e tempo, dal color rosso fiamma. Una saga della potestà femminile, nelle venerabili mura dell'antica Certosa.
www.valsenales.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA