Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 02 novembre 2012 alle ore 08:42.

«Il Governo è inadempiente nei confronti del cinema: vogliamo regole certe per il nostro settore». Autori e produttori cinematografici hanno denunciato così oggi nel convegno-mobilitazione all'Auditorium "Cinema e televisione. Politica economica e politica editoriale", promosso da 100autori e Anica, la situazione creata per la mancata firma del decreto sulle quote di investimento e programmazione delle tv per il cinema. Il convegno è solo il primo passo verso iniziative più incisive.
Purgatori (100 autori): fondamentale la stabilizzazione degli investimenti delle emittenti nel cinema
«La stabilizzazione degli investimenti delle emittenti per il cinema è fondamentale», ha sottolineato Andrea Purgatori, presidente 100autori alla presenza di tutti gli attori (Mibac, Agcom ed emittenti tv).
Tozzi (Anica): senza una regolamentazione l'industria rischia di morire
Riccardo Tozzi, presidente Anica ha spiegato che «senza una regolamentazione l'industria rischia di morire». Anica e 100autori hanno poi ribadito il ruolo che il quadro regolamentare ricopre per lo sviluppo della produzione e la ridefinizione di linee e modelli editoriali capaci di innovare forma e contenuto della creazione cinematografica. Il decreto dovrà, infatti, stabilire un sistema di sotto-quote che sappia aderire efficacemente alla complessità di uno scenario in trasformazione, soprattutto riguardo al diverso ruolo dei broadcaster.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
I Più Letti
- 1 Chi è Giampietro Manenti - Il Sole 24 ORE
- 2 Andreotti, le frasi celebri - A pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina - Il Sole 24 ORE
- 3 Sbalordire più che documentare - Il Sole 24 ORE
- 4 La Cina fa ricco Hulk: sarà il più pagato al mondo - Il Sole 24 ORE
- 5 Chi l'aiutante di camera del papa - Il Sole 24 ORE
- 6 I cantieri Sessa Marine fanno rotta sul Brasile - Il Sole 24 ORE
Shopping24

€ 309,00 Iva Inc.
massimario di giurisprudenza del lavoro La rivista da oltre 75 anni è il punto di...

-213,50€ € 4.056,50 Iva Inc.

-67,10€ € 1.274,90 Iva Inc.

-107,36€ € 2.039,84 Iva Inc.

-150,06€ € 2.851,14 Iva Inc.

-107,36€ € 2.039,84 Iva Inc.

-292,80€ € 5.563,20 Iva Inc.

-91,50€ € 1.738,50 Iva Inc.
corso di preparazione all'esame di dottore... Guida metodologica-operativa alla prova scritta

-128,10€ € 2.433,90 Iva Inc.

-109,80€ € 2.086,20 Iva Inc.
Moved Permanently
The document has moved here.
La critica
- Isabella Ferrari: giuria coraggiosa, siate curiosi
- Larry Clark continua a scandalizzare, gli italiani deludono
- Festival del cinema di Roma: Marc'Aurelio d'oro a «Marfa Girl» di Larry Clark. Isabella Ferrari migliore attrice
- Tutti i premi del Festival
- Il direttore artistico Muller: resto e da lunedì lavoro alla prossima edizione