Ecco le star del cinema che ci hanno emozionato nel 2012
In un cinema frammentato e a consumazione (troppo) veloce, il divo o la star, che dir si voglia, dura lo spazio di pochi giorni. Una classifica come questa, quindi, vuole cercare chi lascia dentro un'emozione forte e in qualche modo indelebile. Chi ha saputo rapirti, con il talento e il fascino.
di Boris Sollazzo
9. Ben Affleck

Che anno per quello che, alla fine del millennio scorso, era deriso come uno dei peggiori attori della storia del cinema americano. Lo prendevano in giro per la storia d'amore con Jennifer Lopez e per quel Gigli che è, forse, uno dei bidoni cinematografici più clamorosi mai prodotti. Ma Ben è uno che è volitivo come la sua mascella e ha capito, a un certo punto, che lui era sì tagliato per il cinema, ma dietro la macchina da presa. E se è vero che quest'anno ha trovato posto nel cast dello scombinato To the wonder di Terrence Malick, che gli è valso un passaggio a Venezia dove aveva vinto la Coppa Volpi con Hollywoodland, il grande successo che l'ha riproiettato tra le star, è stato Argo, che ha interpretato e diretto. Un esempio straordinario di cinema civile e d'intrattenimento che ha la forza degli omologhi degli anni '60 e '70, un'opera che sembra un classico e che in questo 2012, tornando a un fatto reale dell'Iran appena khomeinizzato, ci dice molto dell'attualità. Affleck ha saputo catturarci con ritmo e intelligenza e il suo protagonista silenzioso e sornione dimostra che sa valorizzare anche gli attori più scarsi, magari rendendoli protagonisti che, in ogni scena, sono ottime spalle per il comprimario di turno. Proprio come fa lui.
©RIPRODUZIONE RISERVATA