Ecco le star del cinema che ci hanno emozionato nel 2012
In un cinema frammentato e a consumazione (troppo) veloce, il divo o la star, che dir si voglia, dura lo spazio di pochi giorni. Una classifica come questa, quindi, vuole cercare chi lascia dentro un'emozione forte e in qualche modo indelebile. Chi ha saputo rapirti, con il talento e il fascino.
di Boris Sollazzo
5. Marco Giallini

Ha saputo risollevarsi da un difficile momento personale con coraggio e forza d'animo, ha trovato tardissimo il successo nonostante lo meritasse da molto più tempo. "Fa male non poterlo condividere con chi ha lottato accanto a me per anni" ha confessato. Giallini è la dimostrazione che quando si è grandi attori, alla fine, anche un cinema miope come quello italiano se ne accorge. Castellitto (ormai due anni fa) e Verdone, ne La bellezza del somaro e in Posti in piedi in Paradiso, hanno saputo dar luce alla sua verve comica, ma a noi piace celebrarlo per A.C.A.B., dove giganteggia (è uno dei pochi, negli ultimi anni, che ha saputo oscurare Favino) e Una famiglia perfetta, dove duetta alla grande ancora con Castellitto. Sollima e Genovese, in due ruoli diversissimi, hanno tirato fuori da lui sfumature tragiche o melodrammatiche di straordinario spessore, mostrando la sua capacità di superare persino quel viso inevitabilmente simpatico e la sua ironia naturale. Ora abbiamo la curiosità di vederlo nel prossimo film di Edoardo Leo. Il prossimo aprile taglia il traguardo del mezzo secolo di vita, ma sembra un ragazzino. E come la sua Roma è zemaniano: generoso, un po' folle, sempre all'attacco. Con lui non ci si annoia mai
©RIPRODUZIONE RISERVATA