Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 gennaio 2013 alle ore 16:58.

Dal 24 al 28 gennaio, Jaipur Literature Festival, Jaipur (India). Il più grande festival letterario dell'area Asia e Pacifico
Ogni anno, sa come far parlare di sé. Il Jaipur Literature Festival non è solo l'evento letterario più importante dell'India, probabilmente dell'Asia e - secondo gli organizzatori - tra i più grandi free festival al mondo. È una vetrina che misura lo stato della cultura di una larga fetta del globo. Le fibrillazioni sono all'ordine del giorno: nella passata edizione una videointervista di Salman Rushdie venne oscurata dal direttore, l'inglese William Dalrymple, al quale le autorità avevano presagito disordini e violenze. Si scoprì che si erano inventate tutto impedire l'arrivo dello scomodo scrittore.
Puntuali seguirono le polemiche, il gossip e la visibilità. Quest'anno le premesse ci sono. Temi caldi come Ri-immaginare il Kama Sutra, Dialoghi sulla biodiversità, Da Bollywood al sanscrito, Buddha in letteratura e Sessualità alternative saranno affrontati da ospiti come Pico Iyer, romanziere che si considera «un villaggio globale su due gambe» oppure Reza Aslan, premiato autore che s'è buttato nella mischia della discussione sulla moschea a Ground Zero. E ancora, la bella Madeline Miller, che si è aggiudicata l'ultimo Orange Prize rivisitando l'opera omerica, accanto al controverso studioso del colonialismo Homi K. Bhabha. Chi avrà la meglio?
www.jaipurliteraturefestival.org
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink

CAMILLO - Cose che non resteranno Il blog di Cristian Rocca
11/10/2014
Pillole di Gommalacca / Perfume Genius
11/10/2014