Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 marzo 2013 alle ore 13:03.

Rezza e Mastrella i guerrieri rivoluzionari "Fratto_ X" del teatro involontario. Ruvido, irriverente, intelligente, esilarante, il performer senza limiti scatena la ressa al botteghino del Teatro Out Off e tartassa i fortunati spettatori al suo debutto milanese. " E' un'esperienza unica da fare una volta nella vita " come esclama la sedotta signora bon ton delle prime file. Siamo d'accordo. Antonio Rezza braghette con bretelle, petto nudo che scopre la magrezza nervosa a fior di pelle, capelli lunghi riccioluti a spirale, il viso dai lineamenti scomposti a regola d'arte, è una vera forza.

La sua fissa dimora sul palcoscenico è lo stupefacente habitat, che per ogni spettacolo crea la sua compagna-complice Flavia Mastrella. Stavolta gli ideogrammi dell'impianto scenico sono lunghi lenzuoli mutanti che finiscono per formare Sindoni, Barba papà, Draghi del Sol Levante e X di rimando, una sedia totem di pelle e ruggine segna la scena albergata da sculture mobili girovaganti. Lo spettacolo ha uno incipit folgorante, un aggraziato schizzo metallico telecomandato con un palloncino bianco per testolina, giravolta sulla scena, Rezza irrompe con uno spillone scoppiando il palloncino: "La spensieratezza va stroncata alla nascita". Signori allacciate le cinture di sicurezza, si parte per un viaggio sulle montagne russe pilotate dal performer. Subiamo le risa: Mario sul suo triciclo, parla, agisce, pensa solo da Mario, sogna che tutti portino il suo nome, un mondo solo Mario. Poi si sdoppia in Rocco e Rita afflitti da seri problemi d'identità e la sua ninfomania.

La manipolazione come corretto stile di vita, il fratto che annulla e uccide, forma e demenza in simbiosi altrimenti sembrerebbero due deficienti, si mescolano e sciorinano i concetti del pensiero rezziano in un fiume in piena. Le scene si susseguono, senza trama ma con un'implacabile logica. Antonio duetta in scena con un sorprendente Ivan Bellavista, compagno snodato e muto d'avventura, stavolta mima parlando con la voce di Rezza in uno dei momenti più alti della corrosiva performance: la coppia in crisi mentre in televisione trasmettono i Fratelli Karamazov con un solo fratello superstite. E ‘l'istrionico Rezza giullare luciferino e perfido a chiudere lo spettacolo, colpendo a casaccio il pubblico con i riflessi di uno specchio sul tormentone " Ma esiste ancora la spensieratezza?" Da non perdere.

"Fratto_X" di Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Habitat di Flavia Mastrella. ( Mai) scritto da Antonio Rezza. Disegno luci Mattia Vigo. Riprese sonore Massimo Simonetti. Interpreti: Antonio Rezza e Ivan Bellavista e con la partecipazione di Timoty Granger. Organizzazione e foto di scena di Stefania Saltarelli. Produzione TPE-TSI La fabbrica dell'attore- Teatro Vascello- Rezza Mastrella. In scena fino al 24 marzo al Teatro Out Off- Milano.

Eventi correlati con la presenza di Flavia Mastrella e Antonio Rezza: 12 marzo, ore 18, Libreria Feltrinelli . Corso Buenos Aires 33- Presentazione del libro " La Noia Incarnita- Il teatro involontario di Flavia Mastrella e Antonio Rezza" a cura di Rossella Bonito Oliva- 17 marzo, ore 21, Spazio Oberdan: Proiezione del lungometraggio " Troppolitani- Valle Occupato" di Flavia Mastrella e Antonio Rezza.
http://www.teatrooutoff.it/OUTOFF/OUTOFF-Intro.htmlhttp://www.rezzamastrella.com/newsito/bozza/index2.html

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi