Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 15 marzo 2013 alle ore 12:45.

Mariangela Melato custodiva nel cuore la sua Milano, che a suo dire le somigliava, così ruvida e brusca all'apparenza ma totalmente diversa nel profondo, nata e cresciuta a Brera in Via Montebello, amava definirsi una milanese che abita a Roma.
Si sentiva a casa ogni volta che tornava, uno dei suoi luoghi d'elezione era il Piccolo Teatro. A due mesi dalla scomparsa la nostra Mariangela torna sulla scena del Piccolo Teatro Grassi, dove l'ultima volta recitò uno dei ruoli più complessi e significativi della sua prodigiosa carriera in " Quel che resta di Maisie" di Henry James diretta da Luca Ronconi, in una serata sul filo del ricordo aperta alla città. Lunedì 18 marzo alle 20.30, il Piccolo Teatro e il Comune di Milano le intitolano "Per Mariangela" un omaggio di attori, registi, protagonisti della scena teatrale italiana, corredata da contributi personali, letture e proiezioni, partecipano sul palco al caloroso tributo: Valentina Cortese, Elio De Capitani, Federica Fracassi, Gabriele Lavia, Giulia Lazzarini, Laura Marinoni, Ugo Maria Morosi, Anna Nogara, Franca Nuti, Giorgia Senesi e Barbara Valmorin.

"Per Mariangela" serata dedicata a Mariangela Melato. Omaggio di attori, registi, protagonisti della scena teatrale, con contributi personali, letture, proiezioni. Lunedì 18 marzo, ore 20.30, al Piccolo Teatro Grassi. Ingresso gratuito con ritiro del biglietto e assegnazione del posto presso la biglietteria del Piccolo Teatro Strehler (Orari biglietteria: da lunedì a 18.45 continuato- domenica 13-18.30)

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi