Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 15 giugno 2013 alle ore 14:37.

Superman si prepara a volare sopra il cielo di Taormina: «L'uomo d'acciaio», attesissima pellicola diretta da Zack Snyder e prodotta da Christopher Nolan, è stato scelto come titolo d'apertura del Taormina Film Fest 2013, in programma dal 15 al 22 giugno.
Il film, che arriverà nelle nostre sale dal 20 giugno, verrà proiettato nel corso della serata inaugurale della kermesse, alla presenza del regista e di buona parte del cast, che comprende Henry Cavill (Clark Kent), Amy Adams (Lois Lane), Michael Shannon (il generale Zod) e Russell Crowe (Jor-El).
Grande attesa e alte aspettative anche per il film di chiusura della manifestazione siciliana: «The Lone Ranger» di Gore Verbinski, con Armie Hammer e Johnny Depp, adattamento di una serie televisiva americana degli anni '50, conosciuta in Italia con il titolo «Il cavaliere solitario».
All'interno della suggestiva cornice del Teatro antico (dove avranno luogo tutte le proiezioni serali) si potranno ammirare diverse altre anteprime di grande richiamo: da «In Trance» di Danny Boyle a «Before Midnight» di Richard Linklater, con Ethan Hawke e Julie Delpy, fino al thriller «Java Heat» di Conor Allyn con Mickey Rourke e a «Cha Cha Cha» di Marco Risi, che torna dietro la macchina da presa a quattro anni di distanza da «Fortapàsc».
La principale sezione collaterale è «Fright and Fun-Brividi e risate», in cui sono accostate pellicole horror (come «Oltre il guado» dell'italiano Lorenzo Bianchini o «The Collection» dell'americano Marcus Dunstan) e commedie (tra cui «Dream Team» di Olivier Dahan con Omar Sy).
Particolarmente interessante il focus sul cinema russo contemporaneo: a rappresentare il suo paese sarà a Taormina Renata Litvinova, attrice e regista di grande fama, di cui sono stati scelti i lavori più significativi .
Giunto alla sua 59ª edizione, il Taormina Film Fest propone anche quest'anno diversi incontri con ospiti internazionali del calibro di Jeremy Irons, Meg Ryan, James Gandolfini, Marisa Tomei e perfino il principe Alberto II di Monaco, che riceverà il Taormina Humanitarian Award per il suo impegno nelle cause umanitarie e nella beneficienza.
In programma sono, inoltre, da menzionare diverse Tao-class dedicate ai grandi registi che hanno fatto la storia del cinema: tra queste, da non perdere, «Un inconfondibile tocco-Un'ora con Ernst Lubitsch», in cui verranno mostrate alcune delle sequenze più divertenti della filmografia dell'autore tedesco, e «Aspettando Truffaut», un percorso tra le opere di François Truffaut assieme a Daniele Luchetti (regista de «La scuola» del 1995) e Luigi Lo Cascio.
Infine, nel pomeriggio di domenica 16 giugno, da segnalare l'incontro intitolato «Sud e regia» in cui interverranno Francesco Rosi e Giuseppe Tornatore.
Taormina Film Fest 2013
15-22 giugno
http://www.taorminafilmfest.it/
©RIPRODUZIONE RISERVATA