Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 06 settembre 2013 alle ore 15:38.

(Ansa)(Ansa)

Come da indiscrezioni stamattina la salma di Lucio Battisti ha lasciato il cimitero di Molteno per essere trasferita con un furgone di un impresa funebre di Rimini. Le salma del cantante potrebbe essere cremata, secondo quanto si apprende, nella struttura del cimitero di San Benedetto del Tronto.

Ad accompagnare il viaggio la vedova Grazia Letizia Veronesi che con il figlio Carlo Luca Alberto ha voluto trasferite il congiunto dopo 15 anni di permanenza nel camposanto brianzolo dove stamattina sono arrivate moltissime persone, soprattutto della zona. All'uscita del furgone, dal cimitero si é levato un lungo applauso al grido "Ciao Lucio" tra i tanti fan presenti. Durante le operazioni di traslazione non una parola dalla vedova con il volto protetto da grandi occhiali scuri. Non sono mancati commenti poco eleganti nei suoi confronti. Resta da chiarire se effettivamente la salma sarà cremata.

Lucio Battisti dunque ha lasciato per sempre Molteno, il paese in cui aveva trascorso gli ultimi vent'anni di vita in una sorta di isolamento dorato nella villa "al Dosso di Coroldo" e dove la salma é rimasta dal 1998 quando era stata deposta dopo la morte del cantautore avvenuta il 9 settembre di quell'anno. La conferma della nuova destinazione é arrivata quando davanti al cimitero moltenese é comparso il furgone con le insegne di un'impresa funebre di Rimini. Le operazioni di traslazione sono iniziate subito. Una volta aperta la cappella dove si trovava, la bara é stata dapprima portata in un locale del cimitero per espletare tutte le procedure burocratiche indispensabili. Molto contrariata é apparsa la vedova alla vista di tanti curiosi, giornalisti e fotografi, qualcuno di questi ultimi persino arrampicato lungo la recinzione del cimitero che oggi é rimasto chiuso fino alla partenza del feretro. Quando se ne é andata per salire in auto e seguire il furgone non una parola, non un cenno di saluto nei confronti dei fan. Ha però raccolto le centinaia di vecchi biglietti, cartoline, cartoncini accumulatisi negli anni dentro la cappella e lasciati dagli estimatori di Lucio. «Abbiamo riempito un sacco grande così», dice uno degli operai che si sono occupati della traslazione. Una volta partito il furgone con la salma seguito dalla vedova, il cimitero di Molteno é stato riaperto al pubblico. Restano le decine di mazzi di fiori e di bigliettini che i fans hanno messo non appena stamani hanno potuto avvicinarsi alla cappella.

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi