Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 ottobre 2013 alle ore 19:38.
L'ultima modifica è del 22 ottobre 2013 alle ore 19:31.

My24

TOKYO - Sta entrando nel vivo la 26esima edizione del Tokyo International Film Festival (Tiff), che si tiene per lo più a Roppongi Hills fino al 25 ottobre. L'appuntamento segue a ruota il festival cinematografico di Busan in Corea del Sud, che resta il più importante in Asia. Sotto la direzione di programmazione di Yoshihiko Yatabe, però, il Tiff sta migliorando il sua status e ha innovato in formule e sezioni.

Il Tiff è anche un appuntamento mondano, con numerose star giapponesi e internazionali – quest'anno ha brillato Tom Hanks - il che ha attirato la presenza di politici, a partire dal primo ministro Shinzo Abe.

In concorso c'è il film italiano "Anni felici" di Daniele Luchetti. Uno "special screening" è inoltre riservato a " La Migliore Offerta" di Giuseppe Tornatore, che sarà poi distribuito in Giappone dalla Gaga.

Ospite d'onore fuori concorso nella sezione World Focus è il film di Emma Dante "Via Castellana Bandiera", battezzato "Una strada di Palermo" per il pubblico internazionale. A intervenire e rispondere alle domande degli appassionati è stata Elena Cotta, che nel film - incentrato su una sorta di duello tra donne - interpreta il personaggio di Samira e per questo ruolo ha vinto la Coppa Volpi al Festival di Venezia per la migliore interpretazione femminile. Dopo sessant'ani di carriera, per Elena Cotta è il momento di una improvvisa popolarità anche in Giappone.

Il Tiff - Il Tokyo International Film Festival, nato nel 1985, è la più importante manifestazione cinematografica giapponese. Si articola in varie sezioni: Concorso Internazionale, Proiezioni Speciali, World Cinema (première di film americani ed europei già presentati con successo in festival internazionali), Winds of Asia (sul cinema asiatico), Japanese Eyes (sul cinema giapponese contemporaneo), Nippon Cinema Classics (sulla storia del cinema giapponese), Cinema Vibration (sul rapporto tra cinema e musica), Natural TIFF (che ospita film su tematiche ambientali), e Animecs TIFF (sul cinema d'animazione). Il festival assegna vari premi ai film in competizione, il principale dei quali è il Grand Prix. Dal 2004 è stato introdotto un riconoscimento intitolato al grande regista nipponico Akira Kurosawa, assegnato ad autori che abbiano dato un significativo contributo allo sviluppo del cinema mondiale.

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi