2014 è l'anno dell'erotismo in mostra
L'eros declinato in 10 mostre selezionate in giro per il mondo. Pittura, scultura, fotografia mettono al centro il corpo come spettacolo continuo e vero simulacro della realtà concepita come immagine. Il nudo che riecheggia un po' dovunque nell'immaginario e nella rappresentazione della società dei consumi e eletto ad argomento principe da molti curatori, certi dell'effetto richiamo sul grande pubblico.
di Damiano Laterza
10. Erotismo in mostra/ Photography Now: il corpo come metafora

Photography Now: il corpo come metafora, presso il Palazzo Monferrato di Alessandria è una mostra di fotografia contemporanea incentrata sul tema del corpo. Corpi che cambiano formato con il tempo, con le nuove tecnologie, con il passare degli anni, delle mode e delle filosofie. La fotografia diventata così simulacro di una realtà concepita come immagine. Spiega la curatrice: «Secondo Susan Sontag il fotografo vive una condizione simile a quella del turista che s'immerge in una realtà, anche difficile, con la consapevolezza di poterne uscire in qualsiasi momento: c'è un confine rassicurante che si può sempre attraversare tra l'io che osserva e il loro che stanno dall'altra parte; una condizione di privilegio esistenziale per cui il fotografo sarebbe poco più di un entomologo che guarda gli esseri umani con distacco, senza una vera empatia con la realtà che sta documentando. Però…». Però, la fotografia è un mezzo prorompente. E, sovente, un semplice scatto finisce per diventare ponte tra mondo interiore ed esteriore.
Palazzo del Monferrato, Alessandria
Fino al 2 febbraio 2014
©RIPRODUZIONE RISERVATA