Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 26 gennaio 2014 alle ore 16:10.

My24
Disegno di un bambino ebreo cecoslovacco rinchiuso nel ghetto di Terezìn, a 60 chilometri da Praga, e morto ad Auschwitz nel 1944Disegno di un bambino ebreo cecoslovacco rinchiuso nel ghetto di Terezìn, a 60 chilometri da Praga, e morto ad Auschwitz nel 1944

Se solo non ci fosse quella tenebra, «orrenda, ripugnante». Dal palcoscenico è quasi impossibile scorgere il pubblico, immerso in un buio malato ed equivoco. Tuttavia i musicisti sanno distinguere fin troppo bene chi è venuto ad ascoltarli. Due tipi di persone. O meglio, né gli uni né gli altri sono più davvero «persone». I prigionieri, a un passo dalla morte; ogni giorno potrebbe essere l'ultimo, è l'ultimo. Se non hanno ancora perso il senno è un miracolo. Eppure sono lì, seduti in silenzio assoluto, emaciati, con gli occhi troppo grandi e il cuore in subbuglio. Vuol dire che lottano, e persone – per quel che possono – cercano ancora di esserlo. Gli altri «si sono agghindati e azzimati, hanno appuntato sul petto i lustrini, le chincaglierie, e ora giocano agli eroi». Loro, persone non lo sono forse state mai, certo non lo sono adesso, quando la musica sta per cominciare, e il direttore è sul punto di lanciare la sua sfida verso il buio.

Il Requiem di Terezín dello scrittore ebreo ceco Josef Bor è un libro a tinte forti. Apparso nell'originale nel 1963, subito tradotto in tedesco e in italiano nella bella prosa di Bruno Meriggi, e riproposto ora da Passigli, questo Requiem ha un suo, lucido anacronismo. Fuori moda nel tono e nel contenuto, il libro è un omaggio, accorato, alla musica classica e alla tradizione borghese europea. Tanto terribile è la cornice del racconto quanto semplice è il messaggio: la cultura è garanzia di dignità; questo lo sapevamo o lo speravamo. E anche, la cultura può essere vendetta; un insegnamento di cui non eravamo forse consapevoli. È vicenda vera, trasposta in chiave narrativa e liberamente rielaborata. Josef Bor (Bondy), l'autore, fu testimone della più singolare e drammatica messa in scena di tutto il Novecento. Un campo di concentramento, Terezín o, in tedesco, Theresienstadt. Un'orchestra e un coro composti esclusivamente da deportati ebrei, in attesa di essere mandati a morte, e consapevoli di quanto li aspettava. Come pubblico, oltre ai prigionieri, alti gradi nazisti; qui nel romanzo campeggia tra gli spettatori Adolf Eichmann in persona. E la musica? Quanto di apparentemente più lontano dalla tradizione ebraica si possa immaginare, il Requiem di Giuseppe Verdi, ispirato alla liturgia cattolica per i defunti e cantato in latino. Tutto il libro ruota attorno a Rafael Schächter, un giovane musicista internato a Terezín, che aveva fatto di questa rappresentazione una ragione di vita, quella poca che ancora sarebbe riuscito a vivere.

Con un solo pianoforte malconcio e un'unica copia della partitura, che orchestrali e cantanti dovevano imparare a memoria, Schächter aveva messo assieme, nel 1942, uno spettacolo di grande livello e d'inaudita forza simbolica. «Canteremo ai nazisti quello che non possiamo dire loro», questo era il suo programma, basato sull'intensificazione e, in parte, sul rovesciamento della grande opera verdiana. Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux perpetua luceat eis, tale è l'invocazione all'inizio dell'Introito. Ma quale vita eterna potevano chiedere le vittime ebree della Shoah, quale pace, che ricompensa oltremondana sarebbe mai valsa nel l'orrore del lager? La risposta di Schächter, visionario direttore d'orchestra, prevedeva un'eversione dell'ordine temporale del Requiem. Quand'anche l'ultimo deportato fosse morto nelle camere a gas, il giorno del giudizio e della punizione – il terrifico, incalzante Dies irae verdiano – sarebbe giunto per i persecutori ancora in vita. Schächter, i suoi artisti, tutti gli spettatori ebrei erano consapevoli – secondo Bor – del contenuto di rabbia e del l'aspettativa di riscatto mondano di cui si rivestiva il capolavoro di Verdi. Una vendetta di cui si sarebbero incaricati altri uomini, a breve, non nella dimensione escatologica ma in Europa, in Germania, nel Paese dei carnefici già in fiamme e stretto d'assedio. Secondo le testimonianze storiche, tra il 1942 e il 1944, quando anche gli ultimi musicisti furono trasferiti ad Auschwitz, il Requiem venne eseguito a Terezín almeno quindici volte. I nazisti non capirono il messaggio implicito, e lasciarono fare Schächter per ignoranza e stupidità? Questa è la convinzione di Bor, e da essa trae pathos tutta la narrazione. È vero però che i tedeschi mostrarono anche di saper sfruttare cinicamente il Requiem. L'ultima volta in cui Schächter e i suoi lo rappresentarono fu davanti a una delegazione della croce rossa danese, giunta per ispezionare Terezín, e a cui si fece credere che gli ebrei fossero trattati in fondo bene, tanto che si dilettavano addirittura di musica.

Chi ha ragione? Quanti credono nel potere testimoniale della cultura o chi si arrovella sull'insensatezza del dolore e della sopraffazione? Certo, il ritmo grandioso del Dies irae non è di per sé il giorno del giudizio, ma solo la sua immagine in suoni. Il Requiem è emozione e attesa. A Terezín fu ira di giustizia, bruciante.

Josef Bor, Il Requiem di Terezín,
traduzione di Bruno Meriggi, Passigli, Firenze, pagg. 108, € 14,50

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi