L'uomo in più del cinema italiano: tutti i film di Paolo Sorrentino
Tutti i film del grande regista napoletano, a partire dall'esordio «L'uomo in più» del 2001.
di Andrea Chimento
6. La grande bellezza (2013)

L'Oscar al miglior film straniero è stata soltanto l'ultima tappa di un lungo percorso segnato da diversi trionfi: dopo la presentazione in concorso al Festival di Cannes, La grande bellezza non si è più fermato raggranellando premi in tutto il mondo.
Aperto da una citazione di Viaggio al termine della notte di Céline, il film racconta la vita di Jep Gambardella, un giornalista di successo (interpretato da uno strepitoso Toni Servillo, meritevole della Palma per il miglior attore) impegnato a districarsi tra le feste più eleganti della Roma contemporanea.
Arrivato a 65 anni, ripensa con nostalgia al suo passato e al suo unico romanzo, L'apparato umano, scritto in gioventù.
Un film che conferma Sorrentino come uno degli autori di maggior talento del cinema europeo con un film che si può leggere come un seguito ideale de La dolce vita felliniana: il sacro e il profano continuano a mescolarsi, ma ora ogni illusione sembra definitivamente perduta, i mostri marini sono scomparsi e non rimangono che semplici trucchi magici.
©RIPRODUZIONE RISERVATA