Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 11 marzo 2014 alle ore 22:34.
L'ultima modifica è del 12 marzo 2014 alle ore 07:15.

My24

Curiosità, passione, motivazione. Sono queste energie positive ad animare le venti storie di giovani che hanno scelto di lavorare nel biologico. Venti storie per raccontare il tema dell'anno: "Io? Lavoro nel bio".Venti esperienze coraggiose, innovative, emblematiche, per rappresentare il multiforme mondo del biologico e le migliaia e migliaia di giovani che ci lavorano, che hanno avuto il coraggio di scegliere e la capacità di innovare.
Venti come le edizioni di Tutto Bio, che dal 1994 accompagna la crescita del settore.
Vent'anni di biologico in Italia nel Rapporto Bio Bank 2014: i dati, le statistiche, i trend.

Censimenti Bio Bank
La prima spartana edizione di Tutto Bio nel 1994 censiva 1.200 operatori, quella appena uscita, la ventesima, oltre 10.600. Nel tempo di una generazione sono entrati nel bio centinaia, poi migliaia di operatori. I dati pubblicati sono organizzati in sette sezioni:
Introduzione • 36 fiere • 144 associazioni; Vendita diretta • 25 gruppi d'offerta • 2.287 aziende • 147 e-commerce • 231 mercatini • 887 gruppi d'acquisto; Punti vendita • 1.277 negozi • 14 supermercati • 63 e-commerce; Fuori casa • 1.567 agriturismi • 350 ristoranti;
Alimenti • 13 organismi di controllo • 70 aziende che presentano i loro prodotti • 106 aziende equosolidali; Cosmesi e detergenza • 10 organismi di controllo • 215 aziende • 49 profumerie, • 70 e-commerce; Infanzia • 13 aziende di ristorazione • 1.236 mense scolastiche • 619 fattorie didattiche.
Censiti per la prima volta da Bio Bank i siti di e-commerce di cosmesi biologica e naturale e le bioprofumerie.

Rapporto Bio Bank 2014
I censimenti diretti di migliaia di operatori sono alla base del Rapporto Bio Bank.
Dati e numeri, tabelle e grafici ricchi di vita, di esperienze, numeri che testimoniano la crescita e lo sviluppo dell'intero settore.

Trend 2004-2013
Questo l'andamento delle otto tipologie di operatori del biologico prese in esame dal Rapporto Bio Bank, per numero assoluto, nel corso degli ultimi dieci anni:

• Aziende con vendita diretta +140% • da 1.184 nel 2004 a 2.837 nel 2013
• E-commerce +123% • da 66 a 147
• Mercatini +33% • da 174 a 231
• Gruppi d'acquisto solidale +508% • da 146 a 887
• Negozi +24% • da 1.030 a 1.277
• Agriturismi +103% • da 772 a 1.567
• Ristoranti +92% • da 182 a 350
• Mense scolastiche +103% • da 608 a 1.236.

Bio Card
All'interno di Tutto Bio è contenuta la Bio Card per ottenere lo sconto del 10% per tutto il 2014 presso i 716 operatori convenzionati: agriturismi, ristoranti, aziende con vendita diretta e negozi.

Dove si trova
Tutto Bio 2014 si può acquistare nelle librerie La Feltrinelli, nelle Librerie.coop, nelle Librerie IBS.it Bookshop, nei negozi di alimenti biologici, nelle librerie on-line www.lafeltrinelli.it, www.ibs.it, www.webster.it oppure direttamente presso Egaf Edizioni, tel. 0543 473347 fax 0543 474133 gruppo@egaf.it e sul portale www.biobank.it sezione Bookshop

Il portale biobank.it e la pagina Facebook
Alleati dell'annuario Tutto Bio il portale biobank.it, per consultare le banche dati on-line e navigare tra migliaia di aziende, prodotti, appuntamenti e statistiche e la pagina Facebook di Bio Bank che mostra, post dopo post, i mille volti del biologico italiano.

TUTTO BIO 2014
Annuario del biologico | 20a edizione
a cura di Achille Mingozzi e Rosa Maria Bertino | Bio Bank by Egaf Edizioni
360 pagine | 16 Euro | Formato cm 16,5 x 23,5 | Stampa su carta ecologica

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi